Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 23 gennaio 2025
 
Chiesa e Fede Aggiornamenti rss
 
OLTRE LE POLEMICHE

Sul battesimo al figlio dell'ex governatore pugliese il vescovo di Gaeta, monsignor Luigi Vari, spiega: «Non si rifiutano i sacramenti quando ci sono le condizioni per amministrarli»

Le nuove nomine

Per 15 anni vescovo di Novara, per oltre un decennio stretto collaboratore del cardinale Carlo Maria Martini, come vicario generale e vescovo ausiliare di Milano, è tra i quattro vescovi e sacerdoti ultraottantenni ai quali papa Francesco imporrà la berretta rossa. Ed  è l’unico italiano. 

Siria

Papa Francesco è intervenuto nuovamente sulla tragica situazione di Aleppo. Lo ha fatto al termine dell'udienza generale in cui ha riflettuto sulle opere di misericordia corporali e spirituali, che non sono né vanno intese come «grandi sforzi o gesti sovraumani», ma come «piccoli gesti quotidiani dal grande valore».

Il Teologo

Un lettore chiede: «Qual è la traduzione esatta della parola che l’angelo rivolge a Maria dopo il saluto iniziale, ciò che nell’Ave Maria è reso con «piena di grazia». Risponde il teologo

Chiedi al Teologo

«Alla fine della recita del Padre nostro vedo uscire dalla chiesa vari fedeli. È valida la Messa uscendo in quel momento?». Risponde il Teologo

ELEZIONI USA

Lo affermano recenti sondaggi, condotti prima delle polemiche scatenate dalle frasi sessiste pronunciate dal candidato repubblicano le quali non l'avranno sicuramente aiutato a colmare il distacco con la Clinton. E anche l'annunciata creazione dei tre nuovi cardinali Usa va in una certa direzione... 

Le scelte di Francesco

A sorpresa Bergoglio annuncia un nuovo Concistoro per il 19 novembre prossimo. Saranno 17 i cardinali che creerà alla vigilia della chiusura del Giubileo. Tra loro 13 elettori, che avranno dunque diritto di voto in un eventuale Conclave e 4 ultraottantenni, quindi non elettori. Due gli italiani, il nunzio in Siria Zennari e il vescovo emerito di Novara, Renato Corti. Gli altri arrivano da 11 Paesi diversi tra cui Centrafrica, Mauritius, Malesia, Bangladesh, Papua Nuova Guinea e Albania

Chiesa

Il presidente della Conferenza episcopale italiana succede al cardinale ungherese Peter Erdo. I suoi vice nel Consiglio delle Conferenze episcopali europee saranno l’inglese Vincent Nichols e il polacco Stanislaw Gadecki. Venerdì i presuli riuniti a Montecarlo hanno pregato a Nizza nel luogo.

GIUBILEO MARIANO

Il Papa in preghiera con delegazioni di 94 santuari sparsi nel mondo, da Banneux (Francia) come da Altötting (Germania) o come da Aparecida (Brasile). Statue o icone della Vergine giunte da molti Paesi, India e Vietnam inclusi, in processione lungo Via della Conciliazione fino a San Pietro. «La Madonna ci indica la via e ci insegna ad essere discepoli».   

L'EVENTO

In Scienze gastronomiche. Gli viene consegnata a Pollenzo (Cuneo) il 6 ottobre. «La teologia nasce anche in cucina. a tavola si condivide e si fa festa. Mangiare è un atto di sapienza», dice il priore della comunità di Bose.

ONU-VATICANO

Il Segretario generale uscente delle Nazioni Unite traccia un bilancio del suo rapporto con la Santa Sede ed elogia la figura di Jorge Mario Bergoglio. Ecco cos'ha detto intervistato dalla Radio Vaticana Ban Ki-moon: «Francesco offre al mondo senso e prospettiva»

Papa Francesco

All'udienza generale Bergoglio traccia un bilancio del viaggio in Georgia e Azerbaijian e ringrazia il patriarca Ilia II per l'accoglienza ricevuta: «La sua testimonianza mi ha fatto bene al cuore e all'anima». Poi saluta un gruppo di ex deportati ad Auschwitz.

dossier

Prima ad Amatrice. Poi ad Accumoli e Arquata del Tronto. L'incontro con i bambini e gli sfollati. Bergoglio ha deciso di recarsi in forma privata nei paesi colpiti dal sisma del 24 agosto. La visita nel giorno di san Francesco d'Assisi.

dossier

Francesco sul volo di ritorno dall'Azerbaigian risponde alle domande dei giornalisti, ribadisce la condanna della teoria del gender: «Una colonizzazione ideologica». Tra i prossimi viaggi internazionali India, Portogallo e Bangladesh. Presto il nuovo concistoro per la creazione di tredici nuovi cardinali

In Azerbaijan

Così papa Francesco in Azerbaijan, davanti ai capi religiosi locali della Chiesa ortodossa russa e degli ebrei. E...

Il Papa incontra il "piccolo gregge" di cattolici presenti in Azerbaijan. Ed esorta i 700 cattolici che vivono nel Paese a...

il papa in georgia

Il Papa condanna il gender e la colonizzazione ideologica che cerca di distruggere culturalmente l'istituto del matrimonio. E poi esorta: «Chiedete subito aiuto quando c'è un problema»

In mattinata il catholicos non aveva potuto mandare la delegazione ufficiale alla messa del papa, così come previsto dal...

Dossier

Padre Giulio Albanese, comboniano, racconta il rapporto tra chi ha fatto dell'"evangelizzazione e della promozione umana" una scelta di vita e la santa di Lisieux. Dichiarata patrona delle missioni senza aver mai messo piede fuori dal suo monastero, in Francia.
VIDEO - La sua vita in immagini

Nell'omelia della messa allo stadio Meskhi, a Tbilisi papa Francesco ricorda che la Chiesa non può rinchiudersi in se stessa o avere logiche di efficienza e potere, ma diventare piccoli come i bambini, capaci di abbandonarsi alla tenerezza di Dio. Per portare agli altri accoglienza e consolazione

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo