Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 19 marzo 2025
 
Chiesa e Fede Aggiornamenti rss
 
Angelus

Nel suo secondo appuntamento ad Ajaccio Francesco chiede a ciascuno di prendersi cura di se stessi e degli altri, di non aver paura di affidarsi al Signore e, soprattutto, di pregare per la pace in Medio oriente, tra russi e ucraini

Ajaccio

Papa Francesco parla della religiosità popolare e  mettendo in guardia dai rischi di strumentalizzazione e di confusione con la superstizione, ricorda che da essa sono sorte anche tante opere di carità e si è trasmessa una fede semplice che ha rafforzato le relazioni tra popoli e religioni

14 dicembre

Raffinato scrittore e mistico, amico spirituale di santa Teresa, riformatore, insieme a lei, della famiglia religiosa carmelitana. Fu proclamato Dottore della Chiesa da Pio XI, nel 1926, e soprannominato nella tradizione “Dottore mistico”

13 dicembre

Uccisa intorno al 304 sotto Dioclezano, il culto della martire siracusana è diffuso in tutta Italia e nel nord Europa ed è legata a varie tradizioni: da quella di portare i doni ai più piccoli, quasi una "collega" di Babbo Natale, all'invocazione contro le malattie degli occhi

la conferenza stampa

Il Prefetto del Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale Michael Czerny alla presentazione del Messaggio di papa Francesco per la prossima Giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio: «Il Giubileo deve includere la conversione dei cuori, la cancellazione del debito estero o internazionale e il pagamento del debito ecologico»

vaticano

Ribadita la condanna del terrorismo e il no a ogni violenza. Chiesto il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi. L'auspicio che i pellegrini tornino nei luoghi di Gesù

il papa

Nel suo Messaggio per la prossima Giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio sul tema "Rimetti a noi i nostri debiti", Francesco propone tre azioni concrete per colmare le disuguaglianze: l'abbattimento del debito economico e ambientale dei Paesi poveri, l'abolizione della pena di morte e la costituzione, con una percentuale dei finanziamenti destinati agli armamenti, di un Fondo che elimini la fame e favorisca l'educazione dei giovani

la storia

Nel libro Ero l’uomo della guerra (Laterza) l'ingegnere Vito Alfieri Fontana, insieme al nostro giornalista Antonio Sanfrancesco, racconta le due vite che ha vissuto: da progettista e fabbricante di armi a sminatore umanitario nei Balcani. In mezzo, una conversione drammatica innescata (anche) dalla figura di don Tonino. Anticipiamo qui un estratto per gentile concessione dell'editore

12 dicembre

Venerata in seguito a una apparizione avvenuta in Messico nel 1531, è patrona del Messico e imperatrice del Continente americano

Giornata per la vita 2 febbraio 2025

In vista della Giornata nazionale per la vita del 2 febbraio, la Cei pubblica il messaggio "Trasmettere la vita, speranza per il mondo". Un testo che – in sintonia con l’imminente Giubileo - sollecita all'impegno personale e sociale a favore della maternità e della paternità

il caso

Accusati di aver usato il prestigioso ente per i propri interessi, l'ex direttore, il salesiano monsignor Palombella, l'ex direttore aministrativo Nardella e sua moglie dovranno restituire i profitti e rischiano il carcere. Proporremo appello dicono gli avvocati 

l'intervento

Il Segretario di Stato vaticano all'Università Cattolica di Milano per due eventi, uno sul dialogo con l'islam e l'altro la presentazione del libro della rettrice Elena Beccalli: «Il regime di Assad è stato spazzato via in poco tempo, vediamo quali scenari si aprono. Abbiamo anticipazioni sul rispetto delle comunità cristiane, lo speriamo». E sull'economia: «Serve un nuovo paradigma che sia inclusivo e che serva veramente allo sviluppo di tutti»

Ad annunciarlo in una lettera ufficiale l’arcivescovo di Liverpool Malcom McMahon. La guarigione è avvenuta nel 1923 e riguarda John Traynor affetto da epilessia, paralisi del braccio destro e paraplegia. Il caso è stato riaperto grazie al ritrovamento di referti medici e alcune testimonianze

dossier

Il Santuario lauretano è sorto nel luogo in cui, secondo la leggenda, la dimora della Vergine Maria sarebbe stata trasportata prodigiosamente dagli Angeli nella notte tra il 9 e 10 dicembre del 1294. Risale al IV secolo, è meta di continui pellegrinaggi e considerata la “Lourdes” italiana. La convinzione di questa miracolosa traslazione “volante” spinse papa Benedetto XV a nominare la Beata Vergine di Loreto "Patrona di tutti gli aeronautici"

la storia

Il nuovo impianto, realizzato dall'azienda austriaca Zumtobel e presentato il 6 dicembre scorso, fa risaltare la bellezza e i particolari della superficie musiva che ricopre la Cattedrale, tra i massimi capolavori dell'arte normanna e dal 2015 Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco. L’arcivescovo Gualtiero Isacchi: «Prendersene cura non è soltanto una responsabilità, ma il desiderio della comunità cristiana di raccontare ancora, all'uomo di oggi, che Cristo è la sola luce»

Immacolata

Papa Francesco omaggia l'Immacolata a piazza di Spagna e ricorda che i tanti lavori in corso in città testimoniano che Roma è viva. Ma, mentre la capitale si prepara all'appuntamento con l'Anno Santo, il Pontefice ricorda che bisogna guardarsi dentro e lavorare anche sul proprio cuore.

Angelus

Papa Francesco prega per la pace, ma anche per i detenuti rinchiusi, negli Usa, nel braccio della morte. Per i soci di Azione cattolica che oggi rinnovano l'adesione e per il popolo nicaraguense

Immacolata

Papa Francesco celebra messa con i nuovi cardinali nel giorno dedicato all'Immacolata. Affidandoli alla Vergine ricorda a tutti che, sull'esempio della Madre di Gesù, dobbiamo tornare ad avere un cuore pieno d'amore perché non servono a nulla «i soldi in banca, le comodità negli appartamenti, i finti “contatti” del mondo virtuale, se poi i cuori restano freddi, vuoti, chiusi». Non serve la crescita finanziaria «dei Paesi privilegiati, se poi mezzo mondo muore di fame e di guerra, e gli altri restano a guardare indifferenti».

8 dicembre

Il dogma è stato proclamato da Pio IX nel 1854 con la bolla Ineffabilis Deus che sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata immune dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento. Nella devozione cattolica l'Immacolata è collegata alle apparizioni di Lourdes del 1858 dove Maria appare a Bernardette Souibirous presentandosi come «l’Immacolata Concezione»

Concistoro

Francesco consegna la porpora ai 21 neo cardinali e li richiama ad avere cura per i più fragili avendo sempre al centro il "cardine" che è Gesù

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo