Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 19 marzo 2025
 
Chiesa e Fede Aggiornamenti rss
 
Il papa ricoverato

Francesco nella catechesi che avrebbe dovuto tenere oggi si sofferma sull’episodio della Presentazione di Gesù al Tempio e sul vecchio Simeone che incontra il Salvatore: «Egli è testimone della fede, della speranza che non delude. Colmo di questa consolazione spirituale, il vecchio Simeone attende la morte come “sorella” che non annienta ma introduce nella vita vera che egli ha già pregustato e in cui crede»

la degenza al gemelli

Gli aggiornamenti parlano di situazione stabile, anche se la prognosi resta riservata

la situazione

Il Pontefice ha riposato bene tutta la notte, non ci sono state altre crisi respiratorie e l'insufficienza renale «non desta preoccupazione», anche se il quadro resta critico. Ha ricevuto Parolin e Pena Parra per firmare alcuni decreti di canonizzazione, come quello per Bartolo Longo, “apostolo” della devozione alla Madonna del Rosario di Pompei, e per la beatificazione del carabiniere eroe Salvo D'Acquisto. Diffuso anche il Messaggio per la prossima Quaresima. Tra le nomine, quelle dei due segretari generali del Governatorato vaticano

la situazione

Dodicesimo giorno al Gemelli per il Pontefice, colpito da polmonite bilaterale. «Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento», recita il bollettino medico. Le iniziative di preghiera da San Pietro alla capitale argentina dove la gente delle “villas miserias” si è ritrovata in piazza della stazione di Constitución

la situazione

Le condizioni di salute di Francesco permangono critiche ma senza più nuove crisi respiratorie. Da stasera, e ogni sera alle 21, il momento di preghiera a San Pietro. Lunedì a guidarlo sarà il cardinale Parolin. Iniziative anche al Gemelli, con l’adorazione eucaristica e la messa tutti i giorni, e in diverse diocesi italiane, da Cagliari a Prato a Termoli

degenza

Nessuna nuova crisi respiratoria. In mattinata il Pontefice ha partecipato alla messa, anche se le condizioni attuali non permettono di sciogliere la prognosi

Angelus

Francesco, dal Gemelli, ricorda il terzo anniversario della guerra contro l'Ucraina, «una
ricorrenza dolorosa e vergognosa per l’intera umanità». Chiede preghiere per sé e per tutti i Paesi in guerra

Giubileo

Francesco non rinuncia a farsi presente nella messa dedicata ai diaconi, con l'ordinazione di 23 di loro. E sottolinea che perdono, servizio disinteressato e comunione sono i tre aspetti in cui si articola la gratuità della missione che questi ministri sono chiamati a vivere  

Nomine

L'arcivescovo Delpini consacra vescovo, il 22 febbraio, don Alberto Torriani, il sacerdote che andrà a guidare la diocesi calabrese di Crotone-Santa Severina. Le parole del neo vescovo al giornale calabrese fondato da don Mottola

il 22 e il 23 febbraio ad assisi

Il 22-23 febbraio ad Assisi l’assemblea nazionale promossa dalla Rete sinodale: trenta realtà di base si confrontano – fra gli altri temi - su processi decisionali, ministeri, partecipazione delle donne e delle minoranze sessuali. Obiettivo: offrire un contributo per la seconda assemblea sinodale italiana, al via il 31 marzo

giovani costruttori di pace

A bordo della goletta Le Bel Espoir, giovani provenienti dalle cinque sponde del Mediterraneo intraprenderanno un viaggio di otto mesi tra incontri, formazione e dialogo. L’iniziativa, promossa da leader religiosi e associazioni impegnate nella cooperazione, mira a costruire ponti di pace e a raccogliere storie e testimonianze per un futuro di convivenza. L’esperienza culminerà nella creazione di un Libro Blu del Mediterraneo, che sarà consegnato a Papa Francesco e alle istituzioni locali

Dopo tutto di Monica Mondo

Mentre una canzone su una madre malata commuoveva Sanremo, in Toscana si approvava il suicidio assistito

Parliamone insieme

È stato il Vaticano II ad aprire una nuova strada nel rapporto con gli ebrei. I suoi insegnamenti sono ancora attuali

L'omelia

Mentre il Pontefice affronta la malattia, l'omelia del cardinale Matteo Zuppi al Policlinico Sant'Orsola di Bologna richiama l'importanza della cura e della solidarietà. Le sue parole sottolineano come la vera forza risieda nell’amore donato e nella capacità di trovare speranza anche nelle prove più dure

gemelli

Anche da degente il Papa continua a guidare a Chiesa: le nomine, le telefonate a Gaza, e, oggi, la catechesi per il mercoledì diffusa attraverso il bollettino vaticano e che riportiamo integralmente

Vaticano

Dal reparto oncologico arrivano disegni e letterine per il Pontefice ricoverato sullo stesso piano

Testimonianza

La statunitense Dana Trant, teologa e pastora battista, ha raccontato in un libro la sua infanzia in una famiglia disfunzionale: i genitori, con problemi psichici, tossicodipendenti, erano spacciatori di droga. Grazie all'amore per lo studio e alla fede è riuscita a perdonarli e ha deciso di dedicare la sua vita al servizio dei bambini nella sua comunità. «Sono un’inguaribile ottimista, altrimenti non sarei qui»

Giubileo

La basilica vaticana apre le sue porte, di notte, agli artisti che celebrano il loro Giubileo. Una insolita coreografia che guida verso la luce. E la preghiera

Angelus

Papa Francesco, all'Angelus letto dal cardinale Tolentino, si rivolge agli artisti, ringrazia i medici del policlinico Gemelli e continua a chiedere preghiere per la pace

Giubileo

Le condizioni del Pontefice migliorano, ma i medici prescrivono ancora riposo assoluto. E allora Francesco fa leggere le sue parole al cardinale Tolentino da Mendoca che presiede, al suo posto, l'eucarestia per il Giubileo dedicato al mondo dell'arte che, dice Francesco, è chiamato a «partecipare alla rivoluzione delle Beatitudini»

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo