Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 19 marzo 2025
 
Chiesa e Fede Aggiornamenti rss
 
Angelus

Il Pontefice, nell’ultimo Angelus di Avvento, affianco alla richiesta di pace in tutto il mondo, prega per il “dono di ogni vita, di ogni bambino”, ma anche per i tanti, troppi, morti sul lavoro. In chiusura la benedizione dei Bambinelli da riporre nel presepe il giorno di Natale

Giubileo 2025

L'iniziativa, in vista dell'Anno Santo 2025, mira a costruire “una grande rete di antiche e nuove vie di pellegrinaggio”, includerà inizialmente sette percorsi definiti “Cammini giubilari delle Chiese in Italia”

l'appello di Migrantes e Caritas

Accoglienza e dignità: per Natale è arrivato incisivo e chiaro l’appello alle comunità cristiane da parte delle commissioni calabresi di Caritas e Migrantes che denunciata anche l'indifferenza verso le tragedie del mare e rilanciato l'impegno per l'accoglienza dei più vulnerabili

Pontefice

Il Pontefice guiderà domani, domenica 22 dicembre, l'ultima dell'Avvento, la preghiera mariana dalla cappella della Domus vaticana. Lo rende noto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni

Natale

Torna la tradizionale benedizione delle statuine. Festa per gli oratori e le parrocchie romane

Da leggere

Lo "scaffale" dei libri consigliati da Famiglia Cristiana : una selezione per scoprire e vivere in spiritualità il pellegrinaggio verso Roma, dedicata ad adulti e bambini

Anno Santo e cultura

I Musei Vaticani ospitano una mostra sugli oggetti storici giubilari e sono in arrivo tante opere straordinarie, come la Crocifissione bianca del pittore russo: un invito ai pellegrini a cercare anche nell’arte un percorso di speranza

Parole Chiave

Il termine deriva da Yobel, il corno del montone con cui nella Bibbia si annunciava l’Anno Santo: si rimettevano i debiti e si lasciava riposare la terra. Le parole chiave del Giubileo per capire meglio il significato dell'Anno Santo

Dal 1300 a oggi

Il primo Anno Santo risale al 1300, Paolo II nel 1470 lo fissò ogni 25 anni. Nel 2000, il primo del nuovo millennio con papa Wojtyla

2025, Anno Santo

«Il Pontefice ha indicato segni concreti di speranza, dalla pace all’attenzione per gli ultimi. Ma tutto questo è possibile se restiamo aggrappati a Cristo»

Il cuore del Vaticano

«La basilica vaticana, che accoglie i pellegrini, è il luogo dov’è possibile entrare nell’abbraccio di Dio»

messa del gruppo san paolo

«Perché la nostra vita e il nostro operato siano ponte che unisce, voce che invita, segno che indica il cammino verso il Regno di giustizia e di pace». È stato questo l’augurio di Don Roberto Ponti, superiore provinciale dei Paolini, in occasione della tradizionale Messa di Natale del gruppo editoriale San Paolo

canonizzazioni

Papa Francesco autorizza la promulgazione del decreto che sancisce la santità delle consorelle ghigliottinate durante la rivoluzione francese

Udienza generale/Giubileo

La catechesi di papa Francesco per l'Anno santo sarà sul tema della speranza. Il Papa parte dalla genalogia del Signore per spiegare che tutti sono compresi nel suo messaggio di salvezza. E poi chiede di continuare a pregare il Principe della pace perché finiscano le guerre

Indulgenza plenaria

L’indulgenza è uno dei segni peculiari degli anni giubilari. La Penitenzieria apostolica ha indicato le norme.

Vaticano

Il Pontefice compie 88 anni. Gli auguri da tutto il mondo. Intanto arriva la rivelazione choc di due falliti attentati contro di lui durante il viaggio in Iraq del 2021

Nomine

Il vescovo ausiliario del settore Nord di Roma nominato dal Papa alla guida della diocesi che fu di monsignor Bettazzi

50 ANNI DI CARITAS AMBROSIANA

In occasione del 50° anniversario di Caritas Ambrosiana, durante la celebrazione in Duomo, monsignor MarionDelpini annuncia un Fondo da un milione di euro intitolato al Beato Ildefonso Schuster per andare in contro ai costi delle case insostenibile per troppi

scheda

Non è una preghiera ufficiale della Chiesa ma rientra tra le pie pratiche della pietà popolare. Si celebra dal 16 al 24 dicembre e l'obiettivo è quello di aiutare i fedeli a prepararsi spiritualmente alla nascita di Gesù. Fu eseguita per la prima volta in una casa di missionari vincenziani di Torino nel 1720

Ajaccio

Papa Francesco celebra Messa a piazza Austerlitz e richiama il ruolo della pietà popolare nell'educare al servizio gratuito del prossimo, sia spirituale sia corporale, per arrivare alla concordia e alla pace.

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo