Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 19 marzo 2025
 
Chiesa e Fede Aggiornamenti rss
 
il papa

Francesco celebra la Messa alla periferia di Maputo: «Basta con la legge del taglione, è necessario superare corruzione e interessi politici o personali per conservare la speranza in un futuro di pace. La corruzione non sia il prezzo che dobbiamo pagare per gli aiuti esterni»

il papa

Francesco nella capitale del Mozambico sulle orme di Giovanni Paolo II che nel 1988 avviò il processo di pace firmato poi a Roma: «La pace non è solo assenza di guerra, ma l’impegno instancabile di riconoscere, garantire e ricostruire concretamente la dignità, spesso dimenticata o ignorata, dei nostri fratelli»

Conoscere i diaconi

Nel nostro paese sono oltre 4.500 le persone ordinate a questo prezioso servizio ministeriale. Chi sono e cosa fanno? Ce lo racconta il presidente della comunità del diaconato in Italia

Verso il Sinodo

Una delle sfide del Sinodo sull’Amazzonia è la cura pastorale di aree vaste e difficili da raggiungere. Credere ha viaggiato sul fiume con un prete di Padova

La Badessa di San Giulio

È la nuova badessa del monastero benedettino fondato 45 anni fa sul lago d’Orta da madre Anna Maria Canopi. «Nella preghiera», spiega, «ci facciamo vicine a tutta l’umanità». E ci racconta perché ci si può santificare anche con una scopa...

dossier

È morto a 96 anni un gigante della diplomazia della Santa Sede. Nel 2003, volò segretamente a Baghdad per incontrare Saddam Hussein e portargli una lettera del Papa che lo scongiurava di non cedere alla tentazione del conflitto: «Non vorrei troppo sottolineare questi orrori. Vorrei invece parlare della bellezza dell’umanità, di Dio che ama in maniera appassionata l’uomo creato da lui»

Il sacerdote ha messo in atto un vero e proprio “progetto culturale” nella sua Pistoia attraverso il Centro Maritain, le...

Il Papa in Africa

Francesco, in viaggio verso il Mozambico, ringrazia i giornalisti e chiede di pregare anche per le vittime dell'uragano nelle Bahamas. Poi si concentra sui prossimi giorni. Ecco il programma.

il papa

Francesco ai medici oncologi: «La tecnologia non è a servizio dell’uomo quando lo riduce a una cosa, quando distingue tra chi merita ancora di essere curato e chi invece no«

Il Teologo

«Mi permetto di suggerire un esempio di utilizzo di questa virtù: rifiutare di pagare le tasse perché utilizzate anche per gli armamenti». Il Teologo: «Non confondiamo le cose». Leggi tutta la risposta

Concistoro

Papa Francesco annuncia il concistoro per il 5 ottobre, dieci nuovi cardinali elettori e tre sopra gli 80 anni. L'arcivescovo di Bologna e l'anziano missionario Dal Corso i due italiani che saranno insigniti della porpora. 

Giornata per il creato

Il messaggio integrale di Papa Francesco per la V Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato

Anniversari

A sette anni dalla morte del cardinale, le Edizioni Terra Santa ripubblicano Mettere ordine nella propria vita, uno dei libri di più grande successo del biblista.

L'Aquila

L'indulgenza può essere ottenuta da tutti i cristiani "sinceramente pentiti e confessati" entrando dalla Porta Santa della Basilica di Collemaggio

Difendere il Creato

Settembre è il mese per la difesa del creato promosso della Chiesa italiana. Ma cosa c’entrano fede ed ecologia? Perché la salvaguardia della biodiversità e la dignità dei popoli sono legati tra di loro? Ce lo spiega il fondatore del movimento cattolico mondiale per il clima

Madre coraggiosa

Era incinta al terzo mese quando le è stato diagnosticato un cancro al cervello. La piccola è stata salvata grazie a una tecnica operatoria appena messa a punto negli Usa. «Nei momenti di paura mi ha aiutato la preghiera»

I "ragazzi del sabato"

Ad Arezzo, da un gruppo di persone con handicap animato dal Cenacolo francescano, è nata una vera casa di produzione cinematografica il cui metodo è diventato un modello

angelus

"Il Signore non ci riconoscerà per i nostri titoli, ma per una vita umile e buona, una vita di fede che si traduce nelle opere", spiega Francesco commentando il Vangelo di domenica 25 agosto sulla questione della salvezza. Il Pontefice ha poi rivolto un appello per l'Amazzonia in fiamme: "Quel polmone di foreste è vitale per il nostro pianeta".

«Maria è con noi»

I due scrittori, marito e moglie, autori di bestseller ambientati nel passato, raccontano il pellegrinaggio ricco di “segni” che ha fatto compiere un salto di qualità nella loro fede

In cammino

Il giovane sacerdote ha compiuto il periplo dell’isola zaino in spalla: «Davanti alla bellezza della natura viene spontaneo lodare Dio»

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo