È commossa e frastornata Mariella Enoc, 81 anni, già presidente del Bambino Gesù su incarico proprio di papa Francesco, e oggi procuratrice all’ospedale Valduce di Como. «Avevamo un rapporto speciale, mi ha permesso di fare grandi cose. Era un uomo di preghiera e nel silenzio trovava la sua forza più grande»
«Ho pianto tanto perché ho perso un amico», dice il popolare attore che al Pontefice, suo coetaneo, aveva dedicato una poesia per augurargli pronta guarigione pubblicata sulla nostra rivista: «So che l’ha letta e si è divertito molto. Non posso dimenticare i tanti incontri con lui, passava dal lei al tu e mi abbracciava con affetto»
In Duomo martedì 22 aprile l'arcivescovo della diocesi di Milano Mario Delpini ha presieduto la messa in suffragio per il Santo Padre. «È stato lieto, timoroso, zelante e irritante come i cristiani che fanno Pasqua»
Il corpo di Francesco, traslato da Santa Marta, è stato adagiato davanti all'Altare della Confessione nella Basilica Vaticana. Per il grande afflusso probabile apertura oltre mezzanotte. Sabato alle 10 in piazza San Pietro le esequie celebrate dal decano del collegio cardinalizio, Giovanni Battista Re. Attese 200mila persone e 170 delegazioni straniere. Per l'ultimo saluto anche Donald Trump, il principe William, Macron e Ursula von der Leyen
Da giovedì 24 aprile "La rivoluzione dell’amore", lo speciale della nostra rivista che racconta la vita e il pontificato di Jorge Mario Bergoglio con le firme dei suoi giornalisti e di autorevoli collaboratori, tra cui il gesuita Antonio Spadaro, lo storico Andrea Riccardi, la teologa Pina De Simone, il monaco Sabino Chialà
Il più giovane è l'ucraino Mykola Bychok, 44 anni, il più anziano Carlos Osoro Sierra, arcivescovo emerito di Madrid, che compirà 80 anni a metà maggio. 59 gli europei (di cui 19 italiani), 37 dalle Americhe, 20 asiatici, 16 africani e 3 dall’Oceania
Così ha disposto il Santo Padre nel testamento redatto il 29 giugno 2022. Ecco perché
Il testo integrale del Testamento di papa Francesco firmato da Casa Santa Marta il 29 giugno 2022: «Desidero che il mio ultimo viaggio terreno si concluda nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Il sepolcro deve essere senza particolare decoro e con l’unica iscrizione: Franciscus. Le spese per la preparazione della mia sepoltura saranno coperte con la somma di un benefattore»
L'indicazione di Francesco contenuta nel suo testamento, firmato a Santa Marta il 29 giugno 2022: «Le sofferenze dell'ultima parte della mia vita offerte per la pace nel mondo». La sepoltura a Santa Maria Maggiore. Un benefattore anonimo coprirà le spese
Sigillato l'appartamento papale a Santa Marta e quello del Palazzo Apostolico. Il Portone di Bronzo, a destra del colonnato di piazza San Pietro, resta aperto a metà mentre le bandiere in tutta la Città del Vaticano e nelle nunziature restano a mezz'asta
Confermate le tre “stazioni” (a Santa Marta, nella Basilica di San Pietro e nel luogo della sepoltura, Santa Maria Maggiore) mentre sono diverse le novità introdotte da Bergoglio l’anno scorso per semplificare il rito delle esequie e renderlo non quello di un potente del mondo ma di un pastore e discepolo di Cristo. Le esequie si svolgeranno sabato alle ore 10 in piazza San Pietro e saranno celebrate dal Decano del collegio cardinalizio, Giovanni Battista Re
La Sala stampa vaticana ha precisato che il Giubileo degli adolescenti, in programma domenica prossima, si svolgerà così come continueranno le celebrazioni liturgiche dell'Anno Santo.Sospesa, invece, la canonizzazione del giovane morto a 15 anni
Tutto il mondo piange il Pontefice argentino che, figlio di genitori immigrati italiani, ha fatto della vicinanza agli ultimi la cifra del suo pontificato durato 12 anni. La biografia di Jorge Mario Bergoglio, venuto "quasi dalla fine del mondo" e scomparso all'età di 88 anni
Sono diverse le norme che regolano questa fase, dal Codice di Diritto Canonico alla Costituzione apostolica Universi Dominici Gregis. Tutti gli incarichi decadono (tranne il Penitenziere maggiore, il Vicario per la diocesi di Roma e l’Elemosiniere) e l’ordinaria amministrazione viene affidata al cardinale camerlengo, lo statunitense di origini irlandesi Kevin Farrell, che ha dato l’annuncio ufficiale della morte. Il ruolo del Decano del collegio dei cardinali, Giovanni Battista Re, che non entrerà in Conclave perché ultraottantenne
Ecco le cose da sapere sul giorno che segue la Domenica di Pasqua che in Italia è giorno festivo dal Dopoguerra
Nel messaggio alla città e al mondo il Pontefice ricorda tutti i Paesi in cui sono in corso conflitti. In particolare chiede il rilascio degli ostaggi israeliani rapiti da Hamas e la fine della guerra a Gaza. Ma tutte le popolazioni che patiscono per la guerra sono nel cuore di Francesco
L'incontro con il segretario di Stato Parolin è stato occasione per ribadire le posizioni della Santa Sede e sollecitare al cattolico Vance una fattiva collaborazione con la Chiesa statunitense in favore delle persone più vulnerabili
La parola significa etimologicamente "passaggio". La data è mobile perché dipende dal plenilunio di primavera mentre l’origine è legata al mondo ebraico, in particolare alla festa di Pesach, durante la quale si celebrava il passaggio di Israele, attraverso il mar Rosso, dalla schiavitù d’Egitto alla libertà
Il giorno prima della Pasqua è aliturgico, cioè privo di celebrazioni in tutte le chiese, in attesa della Veglia che viene celebrata a partire da qualche ora prima della mezzanotte e durante la quale si celebra solennemente la Risurrezione di Gesù