Una tre giorni, dal 2 al 4 ottobre, per ricordare i 50 anni dalla Pacem in Terris. Il Pontificio consiglio Giustizia e pace...
Parole chiare di Bergoglio all'udienza generale controgli interessi dentro la Chiesa.
Il Papa, a Santa Marta, ricorda che la preghiera è la strada per uscire dal buio delle difficoltà e per ricordarci che Dio è...
E' morto monsignor Farina, vescovo di Caserta, sempre molto attento ai problemi dei lavoratori, in particolare di quelli...
Doveva arrivare la lettera al matematico ateo Piergiorgio Odifreddi per "svelare" a molti lo stile di Benedetto XVI, il quale...
Nella consueta messa a Santa Marta il Papa spiega che i sacramenti dicono della presenza e della compagnia di Gesù, non sono...
Il presidente dei vescovi italiani apre il Consiglio permanente con un'ampia prolusione sulla situazione del Paese e del...
Due kamikaze si sono fatti esplodere tra i fedeli che assistevano alla Messa domenicale a Peshawar causando quasi 80 morti tra...
Non solo un appello per il lavoro che non c'è. A Cagliari il Pontefice, nel solco dei suoi predecessori ha voluto, prendendo...
Al pontefice è stato assegnato il macchianera Award 2013, l'Oscar della Rete. Su Twitter il suo profilo, in varie lingue...
La Madonna di Bonaria venerata in Sardegna ha dato il nome alla città del Papa, Buenos Aires. Per questo Francesco ha voluto...
Nella "bertula de sa vida", la bisaccia dei pastori della Barbagia, che viene consegnata a Francesco, c'è anche la Carta di...
Giro di nomine in Vaticano: mons. Beniamo Stella prende il posto del cardinale Piacenza alla Congregazione per il clero....
La religiosa, missionaria della Consolata e presidente dell’associazione "Slaves No More" è stata premiata per il suo impegno...
Ricevendo i medici ginecologi cattolici, Francesco ha denunciato la cultura moderna che "scarta" le vite fragili, dai bimbi...
Nella Messa celebrata venerdì mattina a Santa Marta, Francesco avverte: «Non si può servire Dio e il denaro. È tanto il potere...
All'udienza generale di mercoledì Francesco è tornato a parlare dell'immagine della Chiesa come madre: «Essa», ha spiegato, «è...
La misericordia salva dal cancro del peccato, ricorda Francesco durante l'Angelus.
Il sacerdote venne ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993. Un colpo di pistola alla nuca spense una vita votata a Dio e al...
Nacque nel 1840, morì lebbroso nel 1914. Una vita spesa per il Vangelo, i poveri, gli oppressi. José Gabriel Brochero sarà...