Per papa Giovanni XXIII Jorge Mario Bergoglio ha derogato dalle norme canoniche e ha ritenuto di procedere anche senza un...
La fede in Gesù è la luce che permette a ogni persona di ritrovare il senso sulla propria vita. Non confligge con la ragione....
Giuseppe Melchiorre Sarto (1835-1914) firmò la sua prima enciclica (la E Supremi) il 4 ottobre 1903, ad appena due mesi dalla...
Il primo documento dell'era moderna è stato firmato da papa Benedetto XIV. Il vocabolo "enciclica" deriva dal greco, significa...
E' uscita la prima enciclica di papa Francesco. Che, come dichiara lo stesso Jorge Mario Bergoglio, recepisce il testo già...
Il perdono: parte tutto da lì. Nell'omelia di oggi, a Santa Marta, papa Francesco ricorda che «noi siamo figli di Dio grazie a...
Le riflessioni di papa Francesco durante l'omelia della S.Messa quotidiana in Santa Marta.
Bisogna risalire al 2010, al tempo della presidenza di Ettore Gotti Tedeschi. Cipriani era delegato insieme al presidente ad...
Due sorprendenti notizie nello stesso giorno: la prima enciclica di papa Francesco e il viaggio a Lampedusa, porta d’Europa e...
Monsignor Francesco Montenegro si dice sorpreso che tutto sia avvenuto così in fretta. Aveva informato il Papa circa gli...
Credere, oggi. Proponiamo il testo dell'omelia pronunciata l'11 ottobre 2012 da Jorge Mario Bergoglio, allora arcivescovo di...
Esce la prima enciclica di Jorge Mario Bergoglio. Che ha deciso di recarsi sull'isola simbolo di chi scappa dalla guerra e...
«C'è sempre stata la tentazione di vivere il nostro cristianesimo fuori della roccia che è Cristo», ha detto Francesco...
Non è mai esistita una commissione referente ma il Papa ha disposto che questo organismo, che dovrà rispondere solo a lui,...
Dopo essere stato a lungo al centro di scandali e polemiche, l'Istitituto per le Opere di Religione sta cambiando pelle. Lo...
All'Angelus, il Papa invita i giovani a non avere paura di andare «controcorrente» rifiutando le logiche proposte dal mondo. E...
Francesco ricorda l'esempio di Montini, incontrando una folta delegazione di bresciani, nel cinquantesimo dell'elezione di...
Il Papa ha ricevuto i nunzi che rappresentano il Pontefice e la sua autorità, chiamandoli "mediatori" e costruttori di...
Eletto Papa il 21 giugno di cinquant'anni fa, Giovanni Battista Montini - parlando del padre, direttore di giornale - elogiò...
Eletto Papa il 21 giugno 1963, Giovanni Battista Montini mediò tra le due anime dell’episcopato, per evitare sia rischiose...