Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 
Chiesa e Fede Aggiornamenti rss
 
vaticano

Papa Francesco ha promulgato il testo della Costituzione apostolica "Praedicate evangelium" che entra in vigore il 5 giugno 2022, solennità di Pentecoste. La riforma (destinata a sostituire la Pastor bonus, che aveva dato origine agli assetti attuali) prevede Segreteria di Stato, 16 Dicasteri (tra cui uno, nuovo, tutto dedicato alla carità), 3 Organismi di giustizia e 6 economici, tre uffici, gli avvocati e le istituzioni collegate con la Santa Sede

UDIENZA

Il 19 marzo è stata una giornata speciale per tanti ragazzini e per le loro famiglie che hanno incontrato il Pontefice,...

PADRE STEFANO CECCHIN

«Gesù nasce dal grembo della Madonna, ma anche il suo sposo è pieno di Spirito che gli permette di comprendere e accogliere. Nella sua mitezza, fa quello che Dio gli chiede e ciò che rinsalda il suo matrimonio con la Madonna è proprio il servizio al Figlio. C’è una complicità bellissima tra i due, uniti dall’amore per il Signore. Non a caso, proprio nel giorno della sua festa comincia l’anno della Famiglia Amoris Laetitia»

FESTA DEL PAPà

Oggi è il 19 marzo: la riflessione di don Maurizio Patriciello in questo momento complicato per tante famiglie. «Il Santo ha conosciuto dubbi e fatiche, senza però mai perdere la fede e la speranza. Impariamo da lui come lottare»

l'analisi

Il patriarca di Mosca  ha affidato a un generale un'immagine della Vergine affinché accompagni in guerra le truppe russe. Il Papa ha promosso la consacrazione alla Madonna della Russia e dell'Ucraina. La riflessione del teologo Pino Lorizio, della Pontificia Università Lateranense

il processo

L’interrogatorio del cardinale nell’udienza del processo in corso Vaticano per la gestione dei fondi della Segreteria di Stato: «Non ho mai voluto che un euro, anzi, un centesimo venisse distratto, mal utilizzato o destinato a fini che non fossero esclusivamente istituzionali. Ho sempre agito per il bene della Sede Apostolica e della Chiesa tutta. Desidero che la verità esca fuori. Lo devo al Papa che ha detto di credere alla mia innocenza»

la festa del 19 marzo

Il cardinale e biblista Gianfranco Ravasi ci guida alla scoperta del carpentiere di Nazareth. Che non obbedì alle leggi del suo tempo per abbracciare la volontà divina

UCRAINA

In uscita sabato 19 marzo sul numero 4.122 della rivista. Padre Antonio Spadaro, direttore della prestigiosa pubblicazione dei Gesuiti, spiega la scelta: «Per la prima volta dal 1850  mettiamo sullo sfondo la testata. Abbiamo deciso di far spazio all’appello di Francesco: "La guerra è una pazzia! Fermatevi, per favore! Guardate questa crudeltà!"»

 

cura di ogni vita

Marco Annichiarico da 6 anni assiste la sua mamma Lucia, tornata bambina, che neppure lo riconosce e lo chiama nonnetto. «È stato difficile all'inizio, noi caregiver siamo molto soli e senza sostegno, ma sento di avere fatto la cosa giusta»

Guerra

A darne notizia è il Patriarcato di Mosca: «Le parti hanno sottolineato l'eccezionale importanza del processo negoziale in corso, esprimendo la loro speranza per il raggiungimento al più presto di una pace giusta»

per la pace

Oggi, venerdì 25 marzo, solennità dell'Annunciazione. Appuntamento a Roma e a Fatima. Il mondo intero si unisce in preghiera. L'intera Italia si mobilita in cattedrali, parrocchie e pievi.  Segui con noi la diretta a partire dalle 17. QUI IL TESTO COMPLETO DELLA PREGHIERA

il papa

Francesco all’udienza generale: «Sembra che il simbolo del diluvio stia guadagnando terreno nel nostro inconscio. La pandemia attuale mette un’ipoteca non lieve sulla nostra spensierata rappresentazione delle cose che contano, per la vita e per il suo destino». E prega per la pace in Ucraina: «Signore Gesù, morto in braccio alla mamma a Kharkiv, abbi pietà di noi. Dio, ti imploriamo, ferma la mano di Caino»

Accuse al Papa

"Ho letto un articolo sul web in cui venivano arrecate gravi e insensate accuse a papa Francesco, sostenendo che papa Benedetto XVI sia l'unico erede legittimo di san Pietro.. Mi chiedo come sia possibile dire certe cose del nostro Pontefice.."

LA STORIA

Nel 1984 il vescovo slovacco Pavel Hnilica (1921-2006) fu mandato da Giovanni Paolo II in Urss per affidare la Russia alla Madonna. Il racconto di quella missione segreta. E la profezia di don   Dolindo Ruotolo che anticipò l'avvento di Karol Wojtyla e la fine del comunismo.

UCRAINA

«Condanniamo e rifiutiamo qualsiasi insegnamento che incoraggi la divisione, la sfiducia, l'odio e la violenza tra i popoli, le religioni, le confessioni, le Nazioni o gli Stati»: questo uno dei passaggi chiave della presa di posizione che marca la differenza con le giustificazioni (anche) "spirituali" e metafisiche pro-Putin elencate dal Patriarca di Mosca e di tutte le Russie. L'analisi del teologo Pino Lorizio, della Pontificia Università Lateranense

santi

Bella, ricca ma illegittima. Voleva farsi suora ma i parenti la danno in sposa al segretario di Maria de’ Medici. Nel 1624 incontra san Vincenzo de’ Paoli e diventa cofondatrice dell’Istituto delle Figlie della Carità dedicandosi agli ultimi con un’energia e un passione che sorprese tutti: «Solo Dio conosce quale forza d’animo possiede»

angelus

Francesco, nell'anniversario della sua elezione, chiede a tutte le diocesi e le comunità di moltiplicare i momenti di preghiera per la pace e dice che «chi appoggia questa guerra profana il nome di Dio»

Camorra

Una bomba carta è stata fatta esplodere davanti alla sua parrocchia nel giorno del suo compleanno. Ma il sacerdote non arretra e rilancia: «Voi siete la rovina dei vostri figli»

il caso

La parrocchia ortodossa russa di Amsterdam segnata con la Z dei carri armati che invadono l'Ucraina. Dopo le intimidazioni i chierici chiedono di staccarsi da Kirill e di ricongiungersi con il patriarcato ecumenico di Costantinopoli

vaticano

Francesco inaugura l'anno giudiziario in Vaticano e chiede di salvaguardare i valori fondamentali dell anostra convivenza, in primis, giustizia, verità e carità

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo