logo san paolo
martedì 26 settembre 2023
 
Chiesa e Fede Aggiornamenti rss
 
dossier

È morta a 87 anni la fondatrice del monastero benedettino di San Giulio, sul lago d’Orta. La laurea in Lettere alla Cattolica, la guerra, la chiamata maturata tra i giovani carcerati. Nel 1993, su incarico di Giovanni Paolo II, è stata la prima donna a scrivere le meditazioni della Via Crucis

l'attesa

S’intitola Vive Cristo, esperanza nuestra la Lettera post-sinodale ai giovani che Francesco firmerà lunedì 25 marzo dopo aver celebrato la Messa nella Santa Casa del Santuario marchigiano 162 anni dopo Pio IX. Il vescovo di Loreto Dal Cin: «Una visita breve ma intensa»

Nuova evangelizzazione

La Pastorale giovanile di Padova lancia un percorso per imparare a pregare attraverso 12 “lezioni” in video diffuse sui social network. «Diamo i fondamenti a chi non ha mai avuto riferimenti in tema di fede»

Il canto invisibile

Compie 20 anni la compagnia teatrale 1diNOI, fondata dalle Suore operaie della Santa Casa di Nazareth, che così annunciano il Vangelo con i musical

Il regalo più bello

«Ringrazio sempre per le cose belle che mi succedono, a cominciare dall’essere al mondo», dice la violoncellista, ipovedente dalla nascita, che a 24 anni si è già esibita con i maggiori artisti italiani

Il Teologo

«Nel brano della vocazione di Mosè, quando egli vede il roveto che non brucia, leggiamo: "Voglio avvicinarmi a osservare questo grande spettacolo", mentre nell’originale ebraico c’è un verbo che significa "scostarsi, allontanarsi"» Perché? Ce lo spiega il Teologo

Gli eroi del Vangelo

L’eroicità del Vangelo vissuto. Chi sacrifica sé stesso per fede ci insegna a orientare la nostra esistenza, specie in un’epoca come questa, segnata dal vuoto di valori

Libano

Inaugurata nella base Unifil di Shama, sud del Libano, la prima chiesa cattolica di rito latino del Paese. Una costruzione alla quale hanno contribuito cristiani e musulmani e dedicata a "Maria, Decor Carmeli e San Giovanni XXIII Papa"

Il ricordo

«Quel giorno nel 2014, quando appoggiai commosso la sua stola di Peppe Diana sulle spalle del Papa l’ho sentito vivo tra noi»

il papa

Francesco riceve i magistrati e i funzionari della Corte dei Conti: «Il vostro ruolo di controllo è fondamentale. Gli amministratori pubblici devono avvertire sempre più la responsabilità di operare con trasparenza e onestà»

Sull'Isola di Smeraldo

Nel cuore dell’Irlanda sorge questa antichissima abbazia fondata dal santo evangelizzatore dell’isola. Da qui parte il cammino verso Croagh Patrick, la Montagna Sacra

Oggi nella chiesa di San Nicola di Bari a Casal di Principe, dove don Diana fu parroco e dove venne ammazzato, abbondano le...

sicilia

L'arcivescovo di Palermo lo ha ribadito dopo l'episodio della Messa celebrata in suffragio di un boss: la mafia è incompatibile con il messaggio cristiano. Ma c'è sempre spazio per la conversione.

Emilio e Marisa Diana ricordano il fratello sacerdote ucciso 25 anni fa. «Voleva allontanare i ragazzi dalla camorra: questa...

Chi era il sacerdote ammazzato dalla Camorra a Casal di Principe il 19 marzo 1994 mentre si apprestava a celebrare Messa? La...

Dal 16 al 21 marzo in tutta Italia si tengono incontri, veglie di preghiera e cortei per ricordare il sacerdote ucciso dalla...

FRANCESCO

Si sono conclusi questa mattina ad Ariccia gli esercizi spirituali guidati da dom Bernardo Gianni, abate di San Miniato al Monte a Firenze. Il ringraziamento del Papa al termine di sei giorni in cui l’abate, monaco benedettino, ha "pennellato" Vangelo, poesia e storia

Colloqui col Padre

«Mi sono recata nella cattedrale per ammirare l’architettura e le opere. Un prete, prendendomi per un braccio e minacciando di chiamare i Carabinieri, mi ha spinta fuori perché "stavamo facendo una passeggiata". Da anni mancavo dalla chiesa: ero contenta di aver avuto un motivo per ritornarci. E lui: "Avrebbe fatto meglio a non tornarci più"». Risponde don Antonio

Il Teologo

Fra le preghiere in fondo al Compendio del Catechismo del 2005 si nota un’enorme differenza fra il testo italiano e latino (molto più conciso) dell’Atto di fede. Mi sembra che si faccia un eccessivo e troppo stringente rapporto fra le opere individuali e la salvezza eterna o meno

Nella Casa della misericordia, che riabilita persone uscite dal carcere, è nato un laboratorio che produce il pane...

Pubblicità
 
Multimedia
Tutti Video Foto
Edicola San Paolo