Oggi i Benedettini sono presenti in tutto il mondo con circa 2.000 monasteri e oltre 8.000 monaci. A Subiaco si sono recati...
Lo ha annunciato la Custodia di Terra Santa in una nota. Risulta in buone condizioni. Era stato rapito sabato 4 luglio.
Dal 9 al
12 luglio momenti di preghiera e riflessione per san
Camillo de Lellis, alla presenza, tra gli altri, del cardinale
Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli.
L'ha detto il Papa incontrando i detenuti del Centro di rieducazione di Palmasola di Santa Cruz de la Sierra, prima di salutare i vescovi della Bolivia e volare in Paraguay, dov'è adesso. L’istituto penitenziario è il più grande della regione: esteso 10 mila metri quadrati, pur avendo una capienza di 800 posti, ospita attualmente 5 mila persone.
E' la cena che i seguaci dell'islam consumano dopo il tramonto rompendo il diigiuno che caratterizza il mese del Ramadan. Convocati dalla Comunità di Sant'Egidio i fedeli delle diverse religioni pregano in locali attigui e poi mangiano insieme.
Lunghissimo discorso ai delegati dei movimenti popolari. Il Papa chiede perdono per le colpe della Chiesa contro le...
Il volto contrariato di papa Francesco al singolare dono di Evo Morales: un crocifisso inchiodato su una falce e martello. Ma...
Appresa la notizia che Francesco avrebbe visitato l'ospedale dove era ricoverato per una malattia al midollo osseo, il bambino paraguayano, 8 anni, gli aveva scritto una lettera e preparato un disegno: «Papa Francesco curami per poter andare a casa. Ti voglio bene». Sabato 11 luglio il tutto sarà consegnato a Bergoglio ma non dal piccolo. Che è mancato il 24 giugno.
La Comunità è ufficialmente candidata. L'annuncio dato stamane dal vicepresidente della Camera dei deputati, Marina Sereni. Il fondatore, Franco Vaccari, spiega i 18 anni di vita dell'organizzazione spesi a formare - insieme - giovani ex nemici trasformandoli in persone capaci di ricucire ferite profonde, dal Medio Oriente ai Balcani. Al Caucaso.
«Viva Bolivia»: atterrato a 4.000 metri, all'aeroporto della capitale più alta sul pianeta, La Paz, Bergoglio saluta nella lingua degli indios Aymara. Abbraccio tra Francesco e il presidente Morales. Ambiente, povertà e anche la questione dei confini nei due discorsi iniziali. Il Santo Padre sosta in preghiera sul luogo dell'assassinio del gesuita Luis Espinal Camps.
LA STORIA - Il piccolo Pedro non ce l'ha fatta a incontrare il Papa
Ai religiosi il Papa chiede di non cedere all'alzheimer spirituale che fa perdere la memoria della chiamata gratuita di Dio....
E' fatto con ulivo di Betlemme. E' la copia dell'opera di un rifugiato somalo sbarcato a Lampedusa. L'originale, usato nella Domenica delle Palme del 2014 e nel viaggio in Terra Santa,
si è danneggiato.
Il Papa sarà in serata a La Paz. Poi, quando in Italia sarà notte fonda, si trasferirà a Santa Cruz de la Sierra. Una diocesi alla cui guida c'è un bergamasco, monsignor Sergio Gualberti. Dalla tutela dell'ambiente alla lotta alla miseria, dal contrasto al grande traffico di stupefacenti alla difesa dei diritti delle minoranze, indios in testa: nostra intervista con il vescovo.
LA STORIA - Quel pastorale di legno, come in Terra Santa
Pubblichiamo in forma integrale il testo dell'omelia pronunciata dal Pontefice alla Messa per le famiglie celebrata al Parque...
Bagno di folla, sotto una pioggia di petali di rosa, per il Papa a Quito nel terzo giorno di visita in Ecuador. Francesco ripete il grido di liberazione dei movimenti che portarono alla liberazione del Paese e spinge all'amissione "che non è proselitismo"
LE FOTO: - Abbracci e carezze, la tenerezza di un Papa
Se ne è andato all'improvviso, stroncato da un infarto, monsignor Luigi Martella, 67 anni, vescovo della diocesi pugliese e...
Francesco visita il Santuario della misericordia, celebra la Messa con migliaia di fedeli a Guayaquil, la città più popolosa dell'Ecuador, e dedica l'omelia alla famiglia: «Vi invito a intensificare le vostre preghiere per questa intenzione, perché persino quello che a noi sembra impuro, ci scandalizza o ci spaventa, Dio, facendolo passare attraverso la sua “ora”, lo possa trasformare in miracolo»
Il religioso manca dal 4 luglio. L'avrebbero sequestrato gli islamisti di Al Nusra. Il lungo elenco dei frati e delle suore vittime della guerra e delle bande armate.
Francesco sbarca in anticipo a Quito, la capitale dell'Ecuador, e subito dice: «Vengo come testimone della
misericordia di Dio e della fede in Gesù Cristo». Il presidente del Paese Correa cita a lungo
l'enciclica "Laudato si'"
Tutti gli appuntamenti live del viaggio apostolico del Pontefice nei tre paesi dell'America Latina dal 5 al 13 luglio