Lo ha ribadito Jorge Mario Bergoglio intervenendo alla terza Congregazione generale del Sinodo ordinario sulla famiglia. A...
Dieci anni del Rapporto della fondazione Migrantes: oltre 100mila gli italiani partiti dal nostro Paese, tre volte in più...
Pubblichiamo in forma integrale l'intervento introduttivo di Francesco in apertura dei lavori dell'assemblea sinodale alla...
L'eucarestia ai divorziati possibile solo se non c'è una nuova convivenza. Attenzione pastorale agli omosessuali, ma nessuna assimilazione tra queste unioni e la famiglia. Il cardinale Peter Erdo presenta la Relazione iniziale con la quale comincia il dibattito del Sinodo. E il Papa ammonisce: «Questo non è un Parlamento dove si cercano compromessi, ma uno spazio aperto allo Spirito Santo»
Il discorso integrale del Papa
Vicepostulatore della causa di beatificazione di don Tonino Bello, amministratore diocesano di Molfetta, don Mimmo è morto nella notte tra il 3 e il 4 ottobre dopo essere stato colpito da un ictus e dopo tre mesi dalla morte del vescovo Luigi Martella. Il ricordo di Gianni Di Santo, coautore del libro "La messa non è finita. Il Vangelo scomodo di don Tonino Bello"
Bergoglio ripropone l'immagine della Chiesa come ospedale da campo. Verità, carità e misericordia. Una Chiesa con le porte...
La più bella definizione di famiglia all'inizio della Veglia della Cei per il Sinodo che comincia domani. Testimonianze a...
Il teologo polacco che ha dichiarato di essere gay e di avere un compagno è fuori dalla Congregazione per la dottrina della...
Il Papa incontra in udienza i partecipanti al Banco alimentare. E raccomanda di guardare sempre in faccia le persone che si...
Saranno 270 i padri sinodali. Modalità e numeri del XIV Sinodo generale dei vescovi.
Cos'è, quando è stato istituito, chi lo convoca, cosa significa la parola, che funzioni e poteri ha e come si svolgono i lavori: un utile vademecum con le notizie utili sull'assemblea dei vescovi che si apre a Roma il 4 ottobre e si concluderà il 25 ottobre sul tema: "La
vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo
contemporaneo"
Presentato il messaggio del Papa per la Giornata mondiale del Migrante. accoglienza e impegno per debellare le cause che...
Dall'inizio di settembre più di 120 famiglie e una settantina di parrocchie. Per i responsabili delle comunità religiose, in...
Il Segretario di Stato vaticano in visita a Expo ha tracciato un bilancio positivo dell'evento: «Spero che occasioni come questa possano aiutarci a riflettere che l'unica possibilità di vivere insieme umanamente è quella di incontrarci. Non bisogna trasformare i problemi del mondo in teorie ma guardarli attraverso il volto delle persone»
Il cardinale Angelo Bagnasco apre i lavori del Consiglio permanente della Cei con una disamina dei problemi del Paese sui...
Parla il cardinale Lorenzo Baldisseri, segretario generale del Sinodo: «La Chiesa accompagna le famiglie nelle loro difficoltà. Per costruire ponti invece che muri»
A rovereto sono impegnati in diocesi e in parrocchia. «A Roma porteremo la bellezza e la semplicità della nostra vita, quelle...
È uno dei due parroci che, per la prima volta in assoluto, saranno membri del Sinodo: «Tra parrocchia e carcere,sto in due...
Dirigono l’Ufficio di pastorale familiare della diocesi di Pisa: «I corsi prematrimoniali dovrebbero essere solo catechesi, si...
Una statua alta sei metri è stata benedetta in piazza San Pietro durante l'udienza. La figura di Santa Rita ispiratrice anche...