logo san paolo
lunedì 27 marzo 2023
 
Chiesa e Fede Aggiornamenti rss
 
SALESIANI

Don Ángel Fernández Artime è il nuovo Rettor Maggiore. Nato il 21 agosto 1960 a Gozón-Luanco, nelle Asturie, in Spagna, nel 2009 era stato nominato ispettore dell’Argentina Meridionale: ha così conosciuto e collaborato con l'allora arcivescovo di Buenos Aires, il cardinale Jorge Mario Bergoglio.

Cessa l'interim, monsignor Nunzio Galantino nominato segretario della Cei per i prossimi cinque anni.

Affidate a monsignor Giancarlo Bregantini le riflessioni sulla prossima via Crucis. Nel prossimo numero di Famiglia cristiana...

Il Papa continua la sua catechesi sui sacramenti: in questa udienza parla dell'ordine sacro. E sprona i sacerdoti a essere a...

CEI

Nella prolusione al Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Angelo Bagnasco ribadisce che la crisi fa ancora paura. Dura posizione sulle polemiche relative all'ideologia del genere. Si attende una nota sulla scuola cattolica.

Il fondatore della comunità che accoglie persone con disabilità mentale ha incontrato papa Francesco. Tutto cominciò nel 1964.

Il Papa durante l'omelia della Messa a Santa Marta. «Solo il Signore salva, non la nostra osservanza dei precetti».

Nella quaresima anche noi siamo invitati a “lasciare la nostra anfora”, simbolo di tutto ciò che apparentemente è importante,...

Dopo l'annuncio il 5 dicembre scorso, Francesco ha istituito la Commissione Pontificia per la tutela dei minori chiamando a...

ALBINI D'AFRICA

Jorge Mario Bergoglio ha accettato di registrare una parte dell’audiolibro scritto da Cristiano Gentili, ex funzionario dell'Onu,  sul dramma di persone vittime del pregiudizio, spesso uccise.

Francesco incontra gli operai delle acciaierie di Terni nell'Aula Paolo VI: "Il lavoro non ha soltanto una finalità economica...

L'uomo che confida in se stesso, nelle ricchezze che ha accumulato o nelle ideologie è destinato all'infelicità. Chi confida...

Si moltiplicano le iniziative in tutta Italia, dalle Diocesi di Padova e Salerno, alla Caritas di Roma contro il dilagare...

Rosalba Ferri, 77 anni, di Pesaro, l'estate scorsa ha perso il figlio Andrea ucciso dopo una rapina. Il figlio Michele scrisse...

Nella messa celebrata martedì mattina a Santa Marta Francesco sottolinea che la Quaresima è il tempo giusto per cambiare vita...

PAKISTAN

L’udienza di apertura del giudizio d'appello per Asia Bibi, la contadina cristiana condannata morte per blasfemia nel novembre 2010, è stata rinviata. L’appuntamento, previsto il 17 marzo davanti all’Alta Corte di Lahore, non ha avuto luogo per l’assenza di uno dei giudici

Obiettivo: sradicare la schiavitù entro il 2020. Con un impegno di tutte le religioni, della politica, delle multinazionali e...

Chiesa e oltre

Non nascondiamolo: c'è chi cerca di ignorare il Papa e chi non vuole il cambiamento.
di ANDREA RICCARDI

Perdonare per trovare misericordia: questo è il cammino che porta la pace nei nostri cuori e nel mondo: lo ha detto papa...

«Dio ha voluto salvare un popolo che cammina. Non fermatevi, perché chi si ferma è come l'acqua che ristagna», ha affermato il...

Pubblicità
 
Multimedia
Edicola San Paolo