logo san paolo
sabato 10 giugno 2023
 
Chiesa e Fede Aggiornamenti rss
 
Urbi et Orbi

Il Papa ricorda non solo il conflitto in Ucraina, ma tutte le situaizoni di conflitto e invoca il dono della riconcliazione per tutto il mondo

Veglia di Pasqua

Nel buio della guerra e della crudeltà il Papa annuncia, in ucraino, la resurrezione, «la cosa più grande che oggi si celebra», dice al sindaco di Melitopol presente in basilica e ai parlamentari del Paese sotto assedio

Vaticano

Il Papa emerito compie 95 anni. Gli auguri di Francesco e di piccole delegazioni venute apposta per il compleanno di Ratzinger

Via Crucis

Dall'Ucraina al Colosseo la Via crucis percorre il dolore del mondo. Le famiglie, protagoniste delle stazioni all'interno e all'esterno dell'arena romana dove un tempo i cristiani venivano perseguitati, raccontano fatiche e speranze. E chiedono la pace

Passio

Padre Raniero Cantalamessa, predicatore della casa pontificia, ricorda che la Pasqua di quest'anno viene celebrata con il sinistro suono della guerra ed esorta a convertire cuori e anime

CREDO

Realizzato dal Festival Biblico in cinque puntate, è un reportage sull’esperienza religiosa delle nuove generazioni in Italia: cosi i giovani cristiani, ebrei e musulmani cercano Dio

l'evento

La Dad non è vita e i social non sono salvezza. I giovanissimi hanno un bisogno incredibile di tornare a strer vicini, di fare esperienze che abbiano il sapore dell'avvenura, di affidarsi a qualcuno che abbia il coraggio di proporre loro qualcosa

la testimonianza

Rettore della Chiesa di San Clemente a Padova, don Mauro Filippi racconta cosa il cancro gli ha insegnato: «Si arriva al...

scheda

È l’unico giorno dell’anno liturgico in cui non si celebra l’Eucarestia e si commemora la Passione e Morte di Gesù seguita dalla Via Crucis. Le campane tacciono in segno di lutto

VENERDì SANTO/2

Nel libro "Chi ha ucciso Gesù. Una storia da scoprire. Dall’antigiudaismo religioso all’antisemitismo" (Edizioni San Paolo, 272 pagine, 22 euro), da pochi giorni in libreria, Giuseppe Altamore setaccia con rigore storico secoli di ostilità religiosa, culturale e politica. Fino al Concilio, alla Nostra aetate, al riavvicinamento e al dialogo dei giorni nostri

giovedì santo

Francesco celebra la Messa in Coena Domini nella Casa circondariale di Civitavecchia. Nella cappella, il rito della Lavanda dei piedi a nove uomini e tre donne di diverse età e nazionalità. L'omelia a braccio sul concetto del servizio: «C'è un Signore che giudica, ma è un giudizio strano: il Signore giudica e perdona»

lutto

Ha fondato Radio Maria e poi Radio Mater innovando i modi di fare comunicazione: niente pubblicità, fiducia nella Provvidenza, volontariato, preghiera e catechesi. Così s'era confidato con il settimanale Maria con te nell'aprile 2018

giovedì santo

Francesco a San Pietro presiede la Messa crismale del Giovedì Santo insieme ai cardinali, vescovi e sacerdoti della diocesi di Roma e mette in guardia dagli «idoli che minano la vocazione: la mondanità spirituale, il pragmatismo dei numeri e il funzionalismo»

L'ORDINARIO MILITARE

Alla Messa crismale monsignor Santo Marcianò parla della “globalizzazione del dolore” provocata dalla guerra d’Ucraina e della necessaria “sinodalità nel dolore”. Un messaggio in netta sintonia con la scelta di papa Francesco per la Via Crucis del Venerdì Santo

venerdì santo/1

La tredicesima stazione della Via Crucis del Papa al Colosseo, il Venerdì Santo, sarà guidata da una donna russa e da una ucraina: "Signore, perché hai abbandonato i nostri popoli?". La scelta è stata contestata dall'ambasciata di Kiev presso la Santa Sede e dall’arcivescovo maggiore della Chiesa greco-cattolica ucraina, Sviatoslav Shevchuk. Dubbi anche dal nunzio in Ucraina. Una nostra riflessione sulla forza di un gesto che obbedisce all'imperativo evengelico dell'amore, segno profetico di riconciliazione

udienza

Papa Francesco parla della pace di Pasqua e, mentre esorta a entrare nella logica del Signore che è di mitezza e mansuetudine, condanna ancora una volta la guerra come «blasfema»

il gesto

La meditazione dela tredicesima stazione scritta da una famiglia di profughi: «Avremmo voluto vivere nella nostra terra, ma la guerra ce lo ha impedito. È difficile per una famiglia dover scegliere tra i suoi sogni e la libertà. Tra i desideri e la sopravvivenza». Ma l'ambasciatore di Kiev protesta: «Ci sono difficoltà»

santi

Il padre era farmacista e dopo la morte dei genitori lei va a lavorare in quella di un suo collega di Lucca. Ma la sua vita, costellata di fenomeni mistici, è esemplare per la contemplazione della Passione del Signore e la paziente sopportazione dei dolori

Santo del giorno

«La vita religiosa», diceva santa Maddalena Gabriella di Canossa, «non è che il Vangelo tradotto in opera». E lei veramente lo confermò con una esistenza spesa tutta all’insegna di una instancabile apostolato

TESTIMONI

Il 9 aprile 2022 si aprono a Firenze le celebrazioni dell'anno che commemora il centenario della nascita e il trentesimo dalla morte padre scolopio toscano. Le sue parole in tema di pace ci interrogano oggi come non mai

Pubblicità
 
Multimedia
Edicola San Paolo