A proposito della telefonata che ha interrotto l'udienza generale e la lettera del pontefice inviata allo scrittore Maurizio Maggiani sullo sfruttamento dei lavoratori (di Pino Lorizio)
Il durissimo documento della Conferenza episcopale calabrese sugli incendi che stanno devastando la regione e che hanno causato quattro vittime. «Il Signore fermi la mano di questi sciagurati»
Intreccia storie tra visibile e invisibile. Melissa Magnani è una scrittrice che trae le parole dal silenzio e da una profonda comunione con la natura. Sul numero 34 di Credere, in edicola dal 19 agosto 2021, racconta la storia di una santa ben nota, senza mai citarne il nome. «Il fascino della vita dei santi», dice, «sta nei dettagli»
Sono duemila le persone che collaborano all’evento di Comunione e liberazione. «Diamo semplicemente noi stessi», dice Donatella Magnani, volontaria sin dalla prima edizione
Emanuele Fant, scrittore e docente di italiano, è l’autore del racconto intitolato Don Bosco ritorna, pubblicato sul numero 33 del settimanale Credere in edicola dal 12 agosto 2021
Il teologo Robert Cheaib ce lo spiega ben chiaro: i santi non sono concorrenti di Cristo, non si aggiungono a Cristo, ma si uniscono a Lui
Non c’è da stupirsi dei disastri climatici che purtroppo avvengono di frequente. Semmai interroghiamoci se stiamo facendo abbastanza per arginarli
Terreni, case e aziende sono stati devastati da roghi per lo più di natura dolosa. Caritas Italiana interviene prontamente con vicinanza e solidarietà. È un’emergenza che riguarda tutti e ognuno deve sentirsi coinvolto. Ecco come aiutare
Un teologo legge il passaggio dall'età della carta a quella del cyberspazio del nuovo lasciapassare elettronico in tempo di pandemia
Nell'udienza generale papa Francesco ricorda la Santa patrona d'Italia che si celebra l'11 agosto. Nei saluti ai fedeli...
Ritratto del cardinale spagnolo scomparso a 94 anni. Colonna portante della Curia per decenni, era noto per il suo proverbiale sense of humour che alleviava qualunque tensione del "suo" Wojtyla
Il Santo Padre avrebbe ottenuto a sua volta il certificato verde e nel frattempo lo Stato del Vaticano sta dotando tutti i vaccinati nel piccolo Stato della certificazione digitale
Nel tempio calabrese che celebra le apparizioni della Vergine fratel Cosimo Fragomeni ha voluto la statua del santo martire ucciso durante la persecuzione di Diocleziano, protettore contro epidemie e pestilenze. Una venerazione più che mai attuale
La riflessione di Papa Francesco sul Vangelo: "Gesù dice io sono il pane, significa l'essenziale alla vita. Ma noi forse preferiremmo un Dio che non si immischia mentre gestiamo le nostre faccende"
Sei i punti dolenti elencati: «bilanci mal fatti, quando non sfacciatamente falsi; assenteismo e scarsa produttività; un servizio sanitario paurosamente frodato; svendita della nostra terra; corruzione; lavoro nero». Cinque invece i criteri secondo i quali costruire il futuro, a cominciare dalla «rottura con qualsiasi collegamento con le forze diaboliche e malefiche della 'ndrangheta»
L'intervento dei vescovi e degli arcivescovi della Calabria in occasione delle prossime elezioni regionali previste all'inizio di ottobre 2021
Lo storico direttore di Famiglia Cristiana e la sua idea di giornalismo saranno ricordati con letture dei suoi scritti e le testimonianza di chi lo ha conosciuto, tra loro don Antonio RIzzolo. Al termine dell'incontro la presentazione di un nuovo premio giornalistico istituito a suo nome
Ottocento anni fa moriva il santo che, osserva padre Domenico Calcara, del convento di Soriano (Vibo Valentia), «coltivava un dialogo e un'amicizia costanti con la Madonna». La versione completa della riflessione sul numero di Maria con te in questi giorni in edicola
Il libro di Antonio Mattone, portavoce della Comunità di Sant'Egidio e direttore dell'Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro della diocesi sull'omicidio di Giuseppe Salvia: «A 40 anni dalla morte, la sua resta una figura attuale che parla alle giovani generazioni e rappresenta un modello di mitezza e coraggio, di fermezza e umanità, di dedizione e passione per il proprio lavoro»