Il Papa ha ricevuto la Fondazione Centesimus annus per i trent’anni della sua istituzione. Il punto sulla Dottrina sociale della Chiesa per edificare relazioni evangeliche, mercati più equi, comunità più fraterne. Bergoglio non si stanca di richiamare il monito di Gesù nel Vangelo: «O servi Dio o se sei servo del denaro, non sei libero». La riflessione dell'economista Leonardo Becchetti.
Sabato 10 giugno, dalle 16, in piazza San Pietro e, in contemporanea, in altre otto piazze del mondo il Meeting mondiale sulla fraternità umana, dal titolo “Not alone” (#notalone), alla presenza di papa Francesco. In piazza anche una trentina di Premi Nobel e migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo. Diretta Rai1. Conduce Carlo Conti. “Vogliamo raccogliere un miliardo di firme per la pace”, annuncia il cardinale Mauro Gambetti
A colloquio con Maria Martello, autrice "Con la stessa forza impiegata a generarlo si possono trovare condizioni soddisfacenti per superarlo. Teniamo, però, a mente che non ci sono né vincitori né vinti, ma due vincitori"
Il 3 giugno 1963 si spense Angelo Giuseppe Roncalli. In un dossier pubblicato sul numero di Famiglia Cristiana in edicola la figura e l'eredità del Pontefice, uomo di dialogo, cui si deve la svolta del Concilio Vaticano II. Intervengono, tra gli altri, il teologo don Armando Matteo e lo storico Andrea Riccardi
A causa del cambiamento climatico si spostano le vigne in terreni che parevano inimmaginabili. «È opportuno mobilitare la gente perché l’assenza della politica, che determina alcune scelte, sta diventando gravissima. La questione ambientale è la prima da mettere in agenda, non discutere se fare la repubblica presidenziale»
L'inviato speciale del Papa si reca, per due giorni, nella capitale ucraina. Possibile una visita a Mosca, anche se al momento il portavoce di Putin smentisce che ci sia in agenda un incontro con il presidente dei vescovi italiani
Francesco invita a testimoniare Cristo con il segno della Croce. Il pontefice sarà in visita pastorale in Mongolia dal 31 al 4 settembre. Nel programma "A Sua Immagine" aveva messo in guardia sull'autenticità di certe presunte apparizioni mariane
L'ennesimo femminicidio di una donna al settimo mese di gravidanza scuote il Paese. La rappresentante di Telefono Rosa: "L'amante e la vittima che si sentono per fronteggiare il loro aguzzino, una vicinanza commovente, uno strazio infinito"
Figlio adottivo del grande scrittore, era musicologo e direttore artistico. Ha anche guidato l’Istituto italiano di Cultura di New York. Nel 1958 convinse Feltrinelli a pubblicare il romanzo del padre rifiutato da Mondadori ed Einaudi
L'Europa ci fornisce 191 miliardi di euro, il governo ne mette sul tavolo altri 30. Una somma colossale che serve a cambiare l'Italia da cima a fondo e dare un futuro al Paese. Ma chi mette al riparo questa gigantesca torta dagli appetiti della criminalità organizzata e dalla corruzione?
Torna Progetto Genesi. Arte e diritti umani promosso dall'associazione omonima che affronta le questioni socio-politiche e umanitarie più drammatiche del nostro tempo. L'esposizione, interattiva e interdisciplinare, è anche itinerante: dopo la tappa di Milano, in programma Genova e Brescia
Quando incontriamo l'artista per farci raccontare il suo ultimo album "Tredici canzoni urgenti" si presenta con una camicia a...
È l’allarme lanciato da padre Francesco Bamonte, presidente dell’Associazione internazionale esorcisti, in merito alla manifestazione "Strigarium" che si terrà dal 9 all’11 giugno a Casirate d’Adda
Non arrivano buone notizie dal 13° Barometro europeo sulla guida responsabile: il 78% dei conducenti italiani utilizza il cellulare, il 21% degli under 35 assume droga o alcol prima di mettersi in macchina, mentre l'86% della popolazione teme il comportamento aggressivo degli altri automobilisti
Francesco dedica l’udienza generale al missionario gesuita Matteo Ricci elogiandone lo studio e la preparazione che suscitano interesse e ammirazione anche se non bastano: «Io posso dire il Credo a memoria ma se la tua vita non è coerente con questo, non serve a nulla. Quello che attira le persone è la testimonianza di coerenza». E saluta un gruppo di russi e ucraini arrivati con l’associazione Rondine – Cittadella della pace: «Il vostro esempio di non essere nemici, ma di vivere da fratelli susciti propositi di pace anche in coloro che hanno responsabilità politiche»
«La fretta "cattiva", invece, ci porta a vivere tutto con superficialità», spiega don Michele Falabretti, il responsabile del Servizio nazionale di pastorale giovanile della Conferenza episcopale italiana (Cei). «La Vergine è modello di chi non resta fermo davanti allo specchio o “intrappolato” nelle reti. In casa di Zaccaria avviene un incontro meraviglioso. Elisabetta avrebbe tutte le ragioni per parlare prima di sé, invece è protesa ad accogliere la cugina e il frutto del suo grembo». Già 60 mila gli iscritti italiani all’evento di forte impronta mariana a Lisbona dal 1° al 6 agosto
Hanno giocato con le carte tradizionali, con gli scacchi (sul cellulare), contro la macchina e poi tra loro; si sono abbracciati, hanno scambiato cibarie. E sempre con il cellulare in mano, in rete e in presenza. Sono i ragazzi ONLIFE, presenti e connessi, non “assenti perché connessi (Francesco Belletti)
La Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente ha lanciato una nuova iniziativa, attiva dal 29 maggio al 18 giugno, per tutelare cani e gatti di strada. Secondo studi recenti, sono più di 3.100.000 gli animali randagi nel nostro Paese
Don Pino Vitrano, il successore di Biagio Conte: «Tutto posso in colui che mi dà forza. Non mi sento solo, ma con le spalle coperte: nostro Signore si serve della santità di coloro che ci hanno preceduto. Biagio ci accompagna»
A sessant'anni dalla morte, il lato "privato" del "papa buono" nel racconto del pronipote Emanuele. In edicola con Famiglia cristiana e Credere le lettere di Papa Roncalli ai familiari
Tra il 27 maggio e il 28 luglio 1993 Cosa nostra alzò al massimo livello lo scontro con lo Stato colpendo fuori dalla Sicilia il patrimonio artistico, religioso e storico del Paese. Abbiamo chiesto a Nando Dalla Chiesa di aiutarci a spiegare che cosa è accaduto a chi è giovane per ricordare e le ripercussioni sul presente
Gli scatti del fotografo Giacomo Bellavista, giunto sul posto: «Un abitante mi ha detto: “Se riesci a fare arrivare queste...
Che errore aver tolto il diritto di parola a un autore “solo perché Ministro” come è successo al Salone del libro. Cresciuta in una famiglia radicale avrebbe potuto raccontare una storia davvero sorprendente, quasi un ponte di dialogo tra culture diverse (Francesco Belletti)
Il presidente Sergio Mattarella a casa del Manzoni rende omaggio all'autore scomparso il 22 maggio di 150 anni fa, che ci ha rappresentati come nessuno con straordinaria lungimiranza
Famiglia Cristiana ha fatto un viaggio, da Nord a Sud, nella vita reale dei nostri ragazzi. Incontrandoli e ascoltandoli. Le loro voci, nelle cinque puntate di altrettante inchieste, sono raccolte in un Quaderno Cisf scaricabile on line
In occasione del 150° della morte di Manzoni, che da oggi Fc celebra in edicola con un dossier staccabile al centro del numero 20, l'analisi di Stefano Motta docente di italiano e saggista che ha curato per Loescher una nuova edizione integrale destinata alle superiori