Per il Pontefice comincia una nuova tappa, spiega il prefetto del dicastero per la Dottrina della fede: "Lui è un uomo di sorprese"
Secondo i nuovi dati dell’Annuario Pontificio 2025 e dell’Annuarium Statisticum Ecclesiae 2023, pubblicati il 20 marzo, i cattolici nel mondo sono aumentati di 16 milioni. Africa protagonista della crescita, Europa in lieve stallo. Calano i seminaristi, ma aumentano i diaconi permanenti
Ex nuotatrice, è anche la prima africana e la più giovane fin qui in quel ruolo: "erede" del presidente uscente dovrà prendere in carico diverse criticità. Ecco quali
Ecco cosa dice la dottrina sociale della Chiesa sull'uso delle armi e sulla partecipazione ai conflitti. La risposta del gesuita René M. Micallef sj, docente alla Pontificia Università Gregoriana
Sessanta ong, enti di ricerca e altre organizzazioni lanciano il Manifesto europeo per i ghiacciai. La fusione dei corpi glaciali aumenta in tutto il mondo ma l’Europa centrale, con Alpi e Pirenei, è l’area montana più colpita
A spiegarne i motivi è Francesco Avanzi, ricercatore di Fondazione Cima: «Le alte temperature non permettono l'accumulo di neve, prezioso per implementare la riserva idrica. Le precipitazioni primaverili saranno cruciali»
È la proposta che emerge dal convegno “Dipendenza da internet e hikikomori: adolescenti in fuga dalle pressioni sociali?” organizzato a Genova dall’Agesc, a cui hanno partecipato gli psichiatri Giorgio Schiappacasse e Massimo Gandolfini, e il cardinale Angelo Bagnasco. In Italia si stima che gli hikikomori siano tra i 70 e i 100 mila
Presentato nella Libreria San Paolo di Milano il primo numero, con interventi di don Luigi Maria Epicoco, Francesco Lenoci e del direttore Francesco Danieli, introdotti per la San Paolo da don Giuseppe Musardo, amministratore unico del Gruppo. Un progetto culturale che valorizza le differenze e avvicina anche i più piccoli al mondo dell’arte
Mentre Giorgia Meloni criticava in Parlamento il Manifesto di Ventotene, il comico toscano lo celebrava in diretta su Rai1 con una lectio magistralis seguita da milioni di italiani. Con passione e argomentazione, ha ribattuto al populismo politico-mediatico, ricordando che il sogno dell’Europa nasce dalle macerie della guerra e che la democrazia si fonda sulla capacità di spiegare, non di distorcere. Una serata che ha riportato al centro il valore della ragione contro la propaganda
Otto madri in lacrime davanti alle lenzuola bianche che avvolgono il corpo dei loro figli dopo l'attacco dell'esercito israeliano nella notte tra il 17 e il 18 marzo. Abbiamo chiesto a una scrittrice per l'infanzia di "commentare" questa immagine, «perché il silenzio è anche peggio, una resa all'abitudine. Quasi che quelle mamme siano in fondo abituate... Quasi che per loro sia diverso, che il loro dolore sia minore in un corpo minore». Eppure, osserva Nicoletta Bortolotti, «certe madri, dalla riva opposta del mare, hanno un’abitudine ancora più strana. Quella di sognare di nuovo un grembo, anche se il loro grembo, come la notte a Gaza, è riempito di ferro»
La Provincia autonoma di Trento ha lanciato un’iniziativa che offre contributi a fondo perduto per chi acquista e ristruttura immobili nei piccoli comuni colpiti dallo spopolamento. Come invertire la tendenza lo racconta anche Famiglia Cristiana nel numero in edicola
Ripudiare uno dei documenti fondanti dell'Europa come ha fatto il premier Meloni smozzicando strumentalmente qualche frase è inaccettabile per un presidente del Consiglio. La storia va maneggiata con cura, non manipolata politicamente
Nel 2025 Libera compie 30 anni, il Gruppo Abele 60, don Ciotti 80: "Ci ci sono dei momenti nella vita", racconta, "in cui tacere diventa una colpa e parlare un obbligo morale, una responsabilità civile, un imperativo etico, non possiamo tacere. Però bisogna farlo in un modo pulito, documentato, serio"
Mi ha fatto male sentire mio cognato apostrofare sua figlia adolescente che stava mangiando di gusto con frasi tipo "se continui così, rotoli", e peggio.. È vero che è sovrappeso, ma non penso questo la aiuti» Leggi la risposta di Fabrizio Fantoni, psicologo e psicoterapeuta
Concelebrazione della Messa e terapie. Lenti, ma progressivi i miglioramenti del Pontefice
Dopo i bombardamenti sono riprese anche alcune limitate operazioni di terra. Intanto il "falco" Ben Gvir è rientrato nella coalizione di governo, rafforzando così la posizione del primo ministro
Promosso dalla Pontificia Accademia di Teologia (PATH) e curato da Salvo Nugnes, celebra l’arte come veicolo di pace e spiritualità. Con ospiti di rilievo come Mons. Staglianò, il cardinale Reina e Riccardo Muti, l’evento unisce dibattiti, performance e mostre, esplorando il potere dell’arte nel dialogo tra fede e cultura
Accusato di corruzione e collaborazione con organizzazioni terroristiche, è stato arrestato con un blitz spettacolare, a due giorni dall’annullamento del suo diploma, requisito fondamentale per candidarsi alle presidenziali. Il "Reis" si prepara alla corsa elettorale senza il suo avversario più pericoloso
All'indomani della telefonata fra Trump e Putin, la riflessione di padre Ruslan Mykhalkiv, sacerdote ucraino, rettore del...