logo san paolo
lunedì 11 dicembre 2023
 
Di cosa parliamo Aggiornamenti rss
La Chiesa e il denaro

Questa sera, dalle 21 alle 22.45, diretta radiofonica a cura di Giuseppe Ferrari sulle finanze vaticane e sulla cosiddetta "banca del Papa". Tra gli ospiti l'economista Luigino Bruni, il direttore della Casa Santa Marta monsignor Battista Ricca, l'ex direttore dell'Apsa Mauro Rivella, la vaticanista dell'Ansa Manuela Tulli e il giornalista di Famiglia Cristiana Francesco Anfossi

riflessione

Dopo il caso di Mario Roggero, il gioielliere di Cuneo condannato in primo grado a 17 anni di carcere per aver ucciso due rapinatori che assaltarono il suo negozio nel 2021, riemerge la tentazione di proporre una riforma della legittima difesa per renderla senza limiti

solidarietà

L'Asd University Basket Ambassador del progetto internazionale 5P a sostegno dell'ospedale di Leopoli. Sinergia con i Comuni lucani

libri

In "Vite di confine", di Mary Poliafico, sedici biografie raccontate da un'insegnante che aiutano a riscoprire sé stessi

Dagli Emirati Arabi la testimonianza dell’italiana Giulia De Masi, ricercatrice presso il Technology Innovation Institute di...

Il nostro premio

Un articolo su una scuola di Bergamo che combatte la dispersione, un reportage sui giovani “invisibili” senza fissa dimora a...

il rapporto unesco

Tre le domande fondamentali per scrivere insieme il nostro futuro: che cosa dobbiamo continuare a fare; che cosa dobbiamo abbandonare; che cosa deve essere ripensato in modo creativo

Il vescovo degli Emirati Arabi 

Il vescovo Paolo Martinelli nel 2022 è giunto da Milano a guidare il vicariato che copre Emirati Arabi, Yemen e Oman, in cui i cattolici  sono piccola minoranza e tutti i fedeli sono migranti. «Viviamo davvero l’esperienza della Pentecoste» Il vescovo degli Emirati Arabi 

Il patriarcato

«“Il patriarcato” sta diventando il capro espiatorio, la soluzione per arginare il nostro sconcerto di fronte ai femminicidi» rubrica Dopo Tutto, di Monica Mondo

PARLIAMONE INSIEME

«Secondo un’indagine un’alta percentuale di italiani fa donazioni. Una sensibilità che viene anche dal cristianesimo» PARLIAMONE INSIEME

festival della famiglia

I nostri ragazzi non hanno il mito del posto fisso e della casa di proprietà. Per entrare in sintonia e dare loro un avvenire serve un cambio di paradigma: immaginare nuovi modi di abitare e di lavorare

chiesa

Filippine, Egitto, Pakistan, Nigeria, Myanmar: durante l'Avvento e nei giorni in cui si ricorda la nascita di Cristo, per tutto il mese di dicembre, il terrorismo si accanisce durante le festività religiose con l'idea di fare strage di innocenti

chiesa

L'auspicio è del cardinale Marcello Semeraro, intervenuto alla presentazione di un libro della famiglia Ulma. «Non so se ci siano altri santi o beati la cui vita sia così ben documentata attraverso le immagini, e questo grazie al beato Jozef Ulma, appassionato di fotografia»

Regali di natale

Ecco i libri per bambini e ragazzi suggeriti dal nostro esperto

IL MESSAGGIO

Dal padre di Giulia, nel momento più difficile della vita, l'altruismo di un messaggio pacato: in cui c’erano le parole “scusa” e “grazie”, parole con cui si è rivolto agli uomini e ai padri, dicendo “noi”, non "voi" per sperare in un futuro senza più tragedie come la sua

miti musicali

La grande soprano, nata il 2 dicembre di 100 anni fa, costruì il successo con talento e disciplina. Divenne la regina della lirica, ma
la relazione con Onassis segnò l’inizio della sua parabola discendente

musica lirica

«Il grande compositore rappresenta il destino di un regime assolutista per esortare a non ripetere gli errori del passato», dice il tenore Francesco Meli, che interpreta il don Carlo alla Scala

educazione

«Ho osservato al mare una coppia di giovani genitori alle prese con un bambino molto piccolo. Il loro metodo educativo prevedeva che dessero spiegazioni per ogni cosa, in maniera quasi ossessiva, chiedendo sempre cosa preferisse fare anche in situazioni fuori luogo...» Risponde Alberto Pellai medico psicoterapeuta

l'addio a giulia

È provato e commosso papà Gino Cecchettin quando prende la parola al termine del funerale della figlia Giulia. Parla di chi...

funerali giulia cecchettin

Tre le parole chiave nell'omelia di monsignor Claudio Cipolla, vescovo di Padova, durante la celebrazione nella basilica di...

Pubblicità
 
Multimedia
Edicola San Paolo