«I rom si possono integrare, a Milano lo abbiamo già fatto per decine di loro. A cominciare dalle donne e dai bambini».
Siamo entrati nel centro dove il papa ha lavato i piedi ai profughi. e siamo stati accanto ad alcuni degli oltre mille...
Albanesi, un tempo atei, sono stati battezzati la notte di Pasqua in una parrocchia vicino a Milano
La storia del falegname che ha creato un’azienda da 33 milioni di euro, del museo e della sua scuola
Il figlio adolescente rifiuta la Messa domenicale. Per la mamma è un dispiacere. Per il papà no. Il nostro psicoterapeuta...
«Tecnicamente il rischio è zero. Dal punto di vista militare, in Libia non ci sono i mezzi per colpire l'Italia», dice il generale ed esperto di geopolitica. «Una missione militare italiana in Libia avrebbe senso se ci fossero una politica che guida, un interesse nazionale da salvaguardare. Io non li vedo».
Durante l’assedio di Sarajevo sono morti 11.541 civili, 1601 bambini, ferite oltre 50 mila persone. Sulla città sono cadute in media 329 granate d’artiglieria al giorno e sulla gente hanno sparato i cecchini. Radovan Karadzic sapeva tutto. Lui ha architettato la morte della città. Lui dettava la linea politica dei massacratori. Eppure con il lucido delirio di quest’uomo la Comunità internazionale ha trattato per anni.
Le biografie delle sette giovani vittime dell'incidente di Tarragona smentiscono i luoghi comuni sul disimpegno delle nuove generazioni. Su quel bus viaggiava la "meglio gioventù" mai raccontata dai media. Che raccontano invece volentieri soltanto la "peggio gioventù", come nel caso Varani o della professoressa truffata e uccisa.
L’anziana donna di Mestre ha accolto per un anno in casa sua un profugo trentenne, sfidando i pregiudizi
Alla fine, dopo un infinito tira e molla a colpi di carte bollate, è stato proprio il Consiglio d’Istituto a tirarsi indietro, “per svelenire il clima” e placare le polemiche che, come era prevedibile, stavano mettendo a dura prova la serenità di studenti e famiglie. Chissà se a Natale sostituiranno il presepe con la festa d'inverno?
Si celebrerà il 3 ottobre di ogni anno. Una legge espressione di civiltà
Un importante progetto dedicato alla responsabilità ambientale sceglie i bambini come destinatari di un messaggio semplice e diretto: l’acqua è un bene prezioso che va rispettato.
Sei diventato il simbolo dell’esodo di popoli destinati a diventare schiavi. E la colpa è anche nostra
Il Boss, uno dei cantanti più amati da generazioni di appassionati di rock, ha scritto la giustificazione per la maestra di un suo piccolo fan, in ritardo perché aveva partecipato a un suo concerto la sera prima
Il 20 marzo 1994 sono stati assassinati Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Nonostante depistaggi e occultamenti, la ricerca della...
In Tv, nella fiction “Come fai sbagli”, a teatro e nella vita vera. «Sono innamorata del mio Elio»
Nel mondo un terzo del cibo prodotto viene sprecato. La Camera dei deputati ha approvato il testo unificato delle proposte di legge contro gli sprechi di prodotti alimentari e farmaceutici. Renzi da Bruxelles è soddisfatto
Omicidio Varani: i risvolti massmediatici del caso sono un’assurdità
Showroom che somigliano più alla boutique di un hotel esclusivo che a un tradizionale concessionario. E le immatricolazioni volano. E' il caso, per esempio, di un marchio giapponese ancora poco noto, l'Infiniti, che sta stracciando tutti i record, pur essendo vetture di altissima gamma. Con una fabbrica in Inghilterra che per produrre una compatta di lusso, la Q30, ha creato 300 nuovi posti di lavoro.
A Cittanova (Reggio Calabria) nel 2011 sono state sospese le corse su rotaia che collegavano i paesi della piana di Gioia Tauro. E lei è rimasta sola, a staccare i biglietti dei pullman.