Oltre 30 personalità hanno partecipato all'evento dell'associazione "Prima la comunità" presieduta da Colmegna per chiedere...
Tra i 36 premiati dal presidente Mattarella con l'Onorificenza al merito della Repubblica italiana, 21 sono donne. Tra di loro, una vittima di violenza domestica che ha intrapreso un percorso di riscatto. Storie esemplari, la sua e quella delle altre cittadine premiate, che ci offrono lo spunto per ricordare quanta strada ci sia ancora da percorrere per l'affermazione piena delle pari opportunità nella nostra società.
È possibilista il ministro dello sport Vincenzo Spadafora che esclude però il ritorno dei tifosi negli stadi e annuncia nel...
Nei giorni successivi all'avvio della campagna vaccinale anticovid si discute di adesioni, diritti, doveri. Anche il tema dell'obbligo è entrato nel dibattito, ma è realistico? Vediamo di capirne di più
Una mamma ci scrive: «Nostra figlia unica, 45 anni, si è stabilita da noi perché crede di farci da badante. Mio marito e io non ne abbiamo bisogno: in realtà è venuta per "difendere" suo padre da me... Vorrei cacciarla. Che fare?». Leggi la risposta della nostra esperta Mariateresa Zattoni
Sosteniamo un progetto per assicurare cibo, casa, cure sanitarie ed educazione di 1.200 minori a Marjayoun, nel sud del Paese
Il 2021 potrebbe essere memorabile per le politiche familiari. A partire da luglio verranno erogati per la prima volta i nuovi contributi economici. Con pochi e ragionevoli limiti di reddito sosterranno le famiglie nella scelta di mettere al mondo un bambino. Ma per dare un giudizio le cifre saranno decisive
Approvato con la Manovra 2021, la misura per la prima volta è strutturale. «Renderà più equa la vita delle famiglie italiane»...
Cominciato all'alba di domenica 27 dicembre allo Spallanzani il vax day è proseguito per tutta la giornata. Grande emozione nei primi testimonial di una campagna che promette di portarci finalmente fuori dall'incubo
La diocesi di Ferrara-Comacchio dedica questo giorno ai diaconi della Chiesa e alla vocazione diaconale."La proclamazione e...
Lo splendido isolamento in cui Boris Johnson ha trascinato agli inglesi avrà ripercussioni durissime sull'economia. Ma anche per gli italiani in Gran Bretagna i tempi si fanno difficili: spese mediche a pagamento, rette universitarie triplicate e niente più lavoretti in bar e ristoranti
Una lettrice ci scrive: «Gesù, abbiamo voglia di normalità: vogliamo guardarci in faccia, stringerci la mano, darci una pacca sulla spalla. Comprendo che, se non intervieni Tu, qui non ne usciamo più». Ecco la risposta del nostro direttore, don Antonio Rizzolo
Non studiano né lavorano. Secondo l'ultimo studio dell'Istat in Italia sono due milioni, il doppio della media europea. Ma quali sono le cause?
L'opera è stata collocata lungo il viale principale di Mercogliano (Avellino) per lanciare un messaggio di speranza. Insieme...
Teatri e sale da concerto senza pubblico, ma in televisione e in streaming si potranno godere concerti e spettacoli di grande...
L'Aifa ha approvato la distribuzione del primo vaccino anti Covid-19 in Italia. La somministrazione comincia il 27 dicembre in tutta Europa. Ecco come ci siamo arrivati, come si è organizzato il nostro Paese e che cosa ci dobbiamo aspettare
Il noto quartiere degradato del capoluogo siciliano come non l’avete mai visto. Il falansterio metropolitano raccontato con occhi nuovi da chi qui è nato e vive
Il piano vaccini è iniziato, ma le bufale non smettono di circolare. Ecco le fake news sul covid-19 che non vorremmo più veder circolare
Chi è il giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia il 21 settembre del 1990, che sarà presto beato.
Si chiama “Una casa per la mia famiglia” il progetto nazionale di Intesa San Paolo che prevede l'accoglienza gratuita alle...