Al Bambino Gesù la reliquia di papa Wojtyla e la papalina di Roncalli
26/04/2014I due segni sono il simbolo del legame dei due Pontefici con l'ospedale pediatrico
Anche l’ospedale Bambino Gesù di Roma rende omaggio alla doppia
canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Fu proprio papa Roncalli,
infatti, ad inaugurare
la tradizione delle visite dei Pontefici all’ospedale. Il “Papa
buono” varcò la soglia del Gianicolo due volte, nel Natale del 1958 e poi in
quello del 1962. Dopo di lui vennero Paolo VI, Giovanni Paolo II, la prima
volta il 7 gennaio 1979, Benedetto XVI e da ultimo Papa Francesco, lo scorso
Natale.
In occasione della canonizzazione dei due Papi, da sabato 26 a
domenica 27 aprile, verrà
esposta al
Bambino Gesù la reliquia di Papa Wojtyla, conservata nella
cappella dell'Ospedale Pediatrico dal giorno della sua morte. Si tratta di una piccola ampolla, inserita in un
reliquiario, contenente il sangue di Giovanni Paolo II. Negli
ultimi giorni della sua malattia, il personale medico addetto compì prelievi di
sangue da mettere a disposizione del Servizio Immunotrasfusionale dell'Ospedale
Pediatrico Bambino Gesù, in vista di un'eventuale trasfusione. La trasfusione
non ebbe poi luogo e il sangue prelevato fu conservato in quattro piccoli
contenitori: due di questi rimasero a disposizione del Segretario particolare
di Papa Giovanni Paolo II, il cardinale Stanisław Dziwisz; gli altri due
vennero custoditi con devozione presso l'Ospedale, di proprietà della Santa
Sede.
In
occasione della beatificazione i due contenitori furono collocati in due
reliquiari. Il primo fu conservato nel “Sacrario” a cura
dell'Ufficio delle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice, insieme ad
altre importanti reliquie. Il secondo è stato riconsegnato al Bambino Gesù. Il
sangue all'interno delle ampolle si trova allo stato liquido, in virtù di una
sostanza anticoagulante presente nelle provette al momento del prelievo.
La reliquia di papa
Wojtyla verrà esposta
a partire dal pomeriggio di sabato
26 aprile, in occasione della Santa Messa delle ore 17. Domenica 27 l'esposizione avrà luogo
dalle 8.30 fino alle 19, in coincidenza delle due Celebrazioni
eucaristiche della giornata.
Insieme all'ampolla con il sangue di Giovanni
Paolo II, nella cappella del Bambino Gesù verrà mostrata anche la "papalina" di
Giovanni XXIII, il copricapo che il Papa Buono, in una delle
visite all'Ospedale Pediatrico, depose
giocosamente sulla testa di uno dei piccoli degenti. In
vista del massiccio afflusso di fedeli nella capitale, da sabato 26 a lunedì 28
aprile il Pronto Soccorso del Bambino Gesù sarà unità di crisi pediatrica di
riferimento.