Un milione e mezzo di ettari di foresta amazzonica sparisce ogni anno. E con lei se ne vanno acqua, cibo, ossigeno, medicinali, energia e difesa dal cambiamento climatico.
Quest’anno, il Wwf ha dedicato la giornata delle aree protette
per salvare l’Oasi del Pianeta, l’Amazzonia, la grande foresta che negli ultimi 50 anni ha perso un quinto della sua superficie, compresi animali e risorse naturali preziose per le popolazioni locali e di tutto il mondo.
L’iniziativa in soccorso del “polmone della Terra” punta sulla
“Deforestazione Zero” nelle aree ancora intatte e sosterrà, grazie all’aiuto di tutti, il grande
progetto per il “Triangolo Verde dell’Amazzonia”, lungo il fiume Putumayo al confine di tre Stati, Ecuador, Colombia e Perù.
Così,
il Wwf potrà impedire il taglio illegale della foresta e sostenere le attività delle numerose popolazioni indigene presenti nell’area con progetti di sviluppo sostenibile.
Salvare quest’immensa foresta è una garanzia per tutto il pianeta: «È uno dei più importanti tasselli del complesso sistema climatico globale.
Senza uno stop alla deforestazione entro 25 anni per l’Amazzonia sarà il “punto di non ritorno”», dice
Isabella Pratesi, responsabile Conservazione internazionale del Wwf Italia. «Non è solo il luogo del pianeta più ricco di biodiversità.
Ha un ruolo cruciale nel determinare il clima che ci tiene in vita: senza la foresta amazzonica non sarebbe quello che conosciamo.
Ogni anno ne sparisce dagli schermi dei satelliti una superficie pari a mezza Italia. Ne abbiamo già divorato il 20% nel corso di poche generazioni».
Per chi vuole sostenete la campagna “Vuoi che l’Amazzonia sparisca? Aiutaci a salvare l’oasi del Mondo”:
www.wwf.it/amazzonia.
I NUMERI RECORD DEL POLMONE DEL MONDO
L’estensione del bioma amazzonico è di 6,7 milioni di km quadrati, divisi fra 9 Paesi, fra cui Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, Perù, Venezuela
* 2,5 MILIONI DI SPECIE
tra mammiferi, uccelli, insetti e piante
* È IL 10 PER CENTO
delle specie animali e vegetali conosciute dell’intero pianeta
* VI ABITANO 350 ETNIE INDIGENE
60 delle quali in isolamento volontario, per un totale di 33 milioni di persone
* IL SISTEMA IDRICO
è costituito da 100 mila km di corsi d’acqua
* IL VAPORE ACQUEO
Il “peso” del vapore immesso in atmosfera dall’Amazzonia è di 8 mila miliardi di tonnellate
* FORESTA SCOMPARSA
Un milione e 600 mila ettari di foresta vengono distrutti ogni anno in tutta l’Amazzonia
* 55% ENTRO IL 2030
è la quota di foresta che sparirà se continua il ritmo attuale di deforestazionE.