Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 15 giugno 2025
 
Fotogallery

15 anni nelle crisi

04/02/2014Una carrellata di immagini per ricordare alcune delle azioni più importanti che hanno visto impegnata la sezione italiana di Children in crisis. Sempre e solo nell'interesse dei bambini


a cura di
  • afghanistan
    A partire dal 2000 Children in Crisis Italy ha sostenuto il Centro Karte Char a Kabul, che accoglieva in media 500 bambini al giorno offrendo, oltre all’insegnamento scolastico, assistenza sanitaria e il pranzo, per molti l’unico pasto della giornata
  • congo
    Children in Crisis sta migliorando la qualità dell’istruzione nelle scuole elementari delle remote regioni del Sud Kivu, in collaborazione con le organizzazioni locali Eben-Ezer-Ministries attraverso la costruzione di scuole, la formazione di insegnanti e la promozione di laboratori didattici
  • decidi
    DECIDI è stato un programma di Children in Crisis Italy nato per diffondere nella scuola primaria italiana l’educazione alla salute e all’affettività, e promuovere nei bambini il benessere psicofisico in modo da prevenire situazioni di disagio e comportamenti a rischio (bullismo e consumo di sostanze nocive, come fumo e alcol). Il progetto ha coinvolto in Italia, dal 2004 al 2010, oltre 6 mila bambini tra Lombardia (Milano e Varese) e Umbria (Perugia), in collaborazione con Enti territoriali
  • Liberia _logan Town
    Quattordici anni di guerra civile hanno avuto un impatto devastante sulla popolazione civile, soprattutto sui bambini. Il sistema scolastico è stato quasi completamente distrutto, con tre/quarti delle scuole del Paese rase al suolo e gli insegnanti sfollati. Children in Crisis collabora con il Forum of African Women Educationalists (FAWE) LIBERIA per implementare un programma di educazione post-conflitto nella capitale Monrovia e nelle contee di River Cess, Monserrado e Sinoe
  • Liberia-VTC
    Il Vocational Training Center, centro di formazione professionale inaugurato da Children in Crisis in Liberia nel 2009, è diventato in poco tempo un punto di riferimento per le donne della Contea di River Cess, in Liberia. Offrendo corsi di panetteria, parrucchiera e sarta, oltre alla possibilità di imparare a leggere e a scrivere, il centro offre soprattutto un'opportunità alle donne: poter diventare indipendenti e più libere
  • Pepita
    Il progetto Orchestra Giovanile PEPITA prevede la creazione di un'orchestra giovanile permanente nella Città di Milano, per offrire l'opportunità a ragazzi privi di istruzione musicale di fare musica d'assieme come valore aggregativo utile alla prevenzione e al superamento di molte forme di disagio sul modello del maestro venezuelano Josè Antonio Abreu
  • Sierra Leone
    A partire dal mese di Aprile 2012 e per 20 mesi, Children in Crisis ha portato avanti un progetto nella regione rurale di Kambia, in Sierra Leone, con l’obiettivo di arginare l’abbandono scolastico, la discriminazione nei confronti delle bambine, l’alto tasso di analfabetismo tra gli adulti e la scarsa preparazione degli insegnanti attraverso una serie di interventi che coinvolgano tutta la comunità locale, per individuare le radici di questi problemi e agire insieme per il cambiamento
  • tanzania
    In Tanzania, Children in crisis attraverso il programma "Dalla parte delle bambine" offre borse di studio a bambine che hanno completato la scuola primaria e che, malgrado i buoni risultati e il desiderio di proseguire con gli studi, non possono accedere alla scuola secondaria per motivi economici
  • tibet
    Tra il 2004 e il 2012, Children in Crisis, in collaborazione con l'Ong locale Jinpa, ha formato levatrici nella Prefettura Autonoma Tibetana di Yushu, nella Cina occidentale. In un ambiente così isolato e remoto la rete di levatrici è e sarà di enorme beneficio e sostegno per la comunità
  • Timor est
    Dal 2001 Children in Crisis ha sostenuto il sistema scolastico ed educativo di Timor Est, in particolare, grazie ad un finanziamento di Fondazione CARIPLO, Children in Crisis Italy ha finanziato un programma di formazione di 400 insegnanti delle scuole del distretto di Baucau, a beneficio di 13.300 alunni e la fornitura di risorse educative fabbricate localmente
 
 
Pubblicità
Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

Edicola San Paolo