Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 15 marzo 2025
 
Fotogallery

A Lampedusa una marcia per non dimenticare

03/10/2018Era il 3 ottobre 2013 quando morivano in mare 368 migranti. Pochi mesi prima Francesco in un’omelia pronunciata sull’isola, aveva invocato «perdono» e chiesto «la grazia di piangere». Aggiungendo nel suo mea culpa: «Viviamo nella globalizzazione dell'indifferenza e siamo tutti responsabili senza nome e senza volto. Ci siamo abituati alla sofferenza dell'altro». In quello stesso giorno, cinque anni dopo, questa mattina una marcia silenziosa ha attraverso l’isola, sotto il cielo plumbeo, per ricordare le vittime di quella strage. Uno striscione in prima fila recitava: “Proteggere le persone, non i confini” ; tra i tanti in cammino anche il sindaco di Lampedusa, Salvatore Martello, alcuni dei sopravvissuti oltre a studenti provenienti da diverse nazionalità.

 
 
Pubblicità
Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

Edicola San Paolo