SuperCat Show: 800 gatti, i più belli del mondo
12/11/2017
-
Anna Falchi al SuperCat Show.
-
Uno splendido esemplare di gatto persiano, in mostra al SuperCat Show 2017.
-
Ancora un bellissimo persiano.
-
Un gatto di razza Ragdoll.
-
Pelo come il siamese ma muso triangolare: è il Thai.
-
Al Supercat Show anche i British Shorthair.
-
La showgirl Anna Falchi, sabato 11 novembre, intorno alle 15, sarà presente alla mostra romana.
-
Akhenaton, gatto nero di 7 mesi, cerca di nuovo casa. Ha una storia triste alle spalle e spera che SuperCat Show (sabato 11 e domenica 12 novembre alla Nuova Fiera di Roma www.supercatshow.com) gli porti fortuna.
-
I rari Selkirk rex al Supercat Show (foto Andrea Gilardi).
-
Si chiama Lucky, è stato investito da un’auto sulla via Appia: lo hanno trovato ferito e disperato accanto al corpicino senza vita del suo fratellino, che purtroppo non ce l’ha fatta. Lo ha vegliato per tutto il tempo, finché qualcuno li ha notati chiamando i soccorsi. Lui è sopravvissuto, per questo lo hanno chiamato Lucky e sarà la mascotte del SuperCat Show 2017.
-
Al Supercat Show gli insoliti Kurilian Bobtail (foto Andrea Gilardi).
-
Felix Coon Titanic campione del mondo.
-
Sfilate di bellezza e premi speciali al SuperCat Show.
-
Al supercat Show anche i Persiani.
-
Al SuperCat Show c'è anche il premio speciale per i gatti rossi.
-
C'è pure il premio chilometrico per l'allevatore che viene da più lontano.
-
-
-
Al SuperCat Show è stata creata una partnership con l'Arca onlus per adozioni del cuore di gatti randagi e abbandonati.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Per gli amanti dei gatti, due giornate da non perdere: l'11 e il 12 novembre ritorna alla nuova Fiera di Roma il SuperCat Show. I numeri si commentano da soli: 100 mila visitatori negli ultimi tre anni, 11 mila mq di villaggio, 800 gatti da tutto il mondo che quest'anno si esibiranno su due mega-palchi, uno per i concorsi e uno per le sfilate, per conoscere tutte le razze di gatti, anche le più rare. In più, stand e spazi informativi, seminari di approfondimento, incontri con gli specialisti di settore, spazio bimbi con animatori e giochi, un’intera area dedicata all’arte felina con mostre, iniziative e largo spazio alla cultura a partire da libri e stampa specializzata.