Israele firma la pace con il Bahrein, ma tanti si oppongono all'accordo
15/09/2020Mentre il premier israeliano Benjamin Netanyhau vola a Washington per siglare gli accordi con Emirati arabi uniti e con il Bahrein - quest'ultimo annunciato pochi giorni fa - nei Territori palestinesi e anche in Israele tanti protestano contro questa normalizzazione dei rapporti (foto Reuters).
Secondo il ministro degli Esteri del Bahrain l’accordo è passo importante verso il raggiungimento della pace in Medio Oriente. Eppure l'accordo fra Israele e il piccolo Stato del Golfo - esattamente come quello fra Israele ed Emirati arabi uniti un mese fa - non è condiviso da tutti. Sui social media si sono scatenate voci di forte dissenso e attivisti e oppositori del Bahrein si dicono scettici nei confronti della normalizzazione dei rapporti fra i due Paesi, perché la giudicano come un tradimento da parte di una nazione araba. A opporsi all'accordo sono l'Autorità palestinese e Hamas, ma le proteste non mancano neppure fra gli israeliani, che hanno organizzato manifestazioni all'aeroporto Ben Gurion, in coincidenza con la partenza di Netanyhau verso gli Stati Uniti, per firmare gli accordi sotto l'egida di Donald Trump. Nelle foto Reuters, le immagine delle proteste a Gaza, nei Territori palestinesi, e in Israele.