logo san paolo
mercoledì 07 giugno 2023
 
Fotogallery

Alta moda per bambini sotto accusa per le sostanze tossiche

25/02/2014L'organizzazione ambientalista ha sottoposto a test gli abiti per i bambini delle maggiori firme. In 16 casi (8 di marchi italiani) sono risultati positivi alla presenza di sostanze tossiche per l'ambiente. Greenpeace è venuta a dirlo anche a Milano, alla settimana della moda, col Rapporto “Piccola storia di una bugia fuori moda”.

  • 1.GP0STO7WK_press
    In questa e nelle tre immagini seguenti: le immagini e i manifesti della campagna di Greenpeace (Foto Greenpeace/Andrea Massari).
  • 2.GP0STO7WL_press
  • 3.GP0STO7WF_press
  • 4.GP0STO7WI_press
  • 5.GP0STO6DG_press
    In questa e nella foto seguente uno dei laboratori dove sono stati condotti i test sui tessuti.
  • 6.GP0STO6DR_press
  • 7.GP0STO7WG_press
    La modella russa Eugenia Volodina, che ha prestato il volto alla campagna di Greenpeace.
  • 8.GP0STO7WJ_press
  • 9.GP0STO8HC
    La protesta di Greenpeace davanti al negozio di Louis Vuitton di San Pietroburgo. Analoghe manifestazioni sono state realizzate nei giorni scorsi in diverse città europee.
  • 10.GP0STO8HB
  • 11.GP0STO8HA
  • 12.GP0STO8HO
  • 13.GP0STO8HQ
  • 14.GP0STO8HT
    Un momento della protesta davanti al negozio Versace di Francoforte.
  • 15.GP0STO8HS
  • 16.GPEACEmilanB-21
    Nella sequenza delle prossime immagini l'"incursione" dell'associazione ambientalista alla settimana della moda milanese: lo striscione appeso davanti al Metropole punta il dito su Dolce & Gabbana. Un'azione analoga era stata inscenata anche in Galleria Vittorio Emanuele, sempre a Milano.
  • 17.GPEACEmilanB-18
  • 18.GPEACEmilanB-17
  • 19.GPEACEmilanB-11
  • 20.GPEACEmilanB-15
  • 21.GPEACEmilanB-9
  • 22.GPEACEmilanB-3
  • 23.GPEACEmilanB-4
  • 24.GPEACEmilanB-2
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Edicola San Paolo