Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 23 aprile 2025
 
Fotogallery

Il Calendario Lavazza per i contadini dell'Africa

25/10/2014Lavazza ha scelto di svelare al Salone del Gusto il suo nuovo calendario 2015. Per la prima volta non ci sono modelle, ma i contadini africani, ritratti da un grande maestro della fotografia mondiale, Steve McCurry. Il calendario è stato realizzato insieme a Slow Food per supportare il progetto di coltivazione sostenibile "10.000 orti in Africa".

  • 01. Dreaming of a better Africa
    Svelato in anteprima al Salone del Gusto di Torino, il calendario firmato dal grande Steve Mc Curry celebra il sogno di un'Africa migliore, nei volti dei contadini che ogni giorno difendono con coraggio la propria terra.
  • 02. Argan oil paladine
    Nei deserti del Nord Africa, i paladini della produzione del celebre olio di argan, detto anche l'oro del Marocco, dalle preziose qualità cosmetiche.
  • 03. Seed Saver
    Il volto intenso di John, ritratto mentre protegge le sue zucche da un uragano, a Lare in Kenia.
  • 04. The sentinel guarding the plantation
    Una sentinella, in un rifugio in cima agli alberi, sorveglia una piantagione.
  • 05. Soul ingredients
    Si intitola "Soul ingredients" questo ritratto di donna in un mercato di spezie in Senegal: gli aromi sono "ingredienti dell'anima". In questo caso, Lavazza lascia una traccia del suo mondo, con la tazzina in mano alla donna.
  • 06. The salt of the presidium
    Qui è invece ritratto Andrew Wanyonyi Sikanga, produttore di sale a Nabiole nel Kenya e membro del Presidio Slow Food del sale di canna del fiume Nzoia.
  • 07. Our roots
    Un gruppo di bellissime donne etiopi disposto, a protezione, intorno alla pianta di caffè, vera protagonista dell’immagine.
  • 08. Saffron and freedom
    Questo ritratto si intitola "Saffron and freedom", zafferano e libertà.
  • 09. The chieftain
    Roba Bulga, etiope della tribù nomade dei Karrayyu con la quale ha creato il Presidio Slow Food del latte di cammello. Accanto al suo cammello, tiene in mano la ciotola del latte. Sullo sfondo una cammella allatta il suo cucciolo
  • 10. Women of Fadiouth
    Presidente della Federazione Gie Mbel Saac sull’Isola di Fadiouth in Senegal, che si batte per la qualità del cuscus di miglio salato (presidio Slow Food), Anna è immortalata insieme ad altre donne, con grandi fasci di miglio sulla testa.
  • 11. Kirua calls Tierra
    Vi presentiamo anche padre Peter Kilasara, missionario tanzaniano della Congregazione dello Spirito Santo che in Tanzania guida con determinazione l’associazione “Kirua Children”. Padre Peter è ritratto in mezzo a distese di caffè, come un difensore e protettore della sua tradizione.
  • 12. Future in our hands
    Infine, un'immagine emblematica sul futuro dell'Africa agricola: bambini della comunità di Kirua in Tanzania si divertono a lanciare nel vento i semi di caffé
 
 
Pubblicità
Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

Edicola San Paolo