Sparatoria nella moschea di Quebec City, attacco ai musulmani in Canada
30/01/2017Sei persone sono state uccise e otto ferite in un attentato nel centro culturale islamico - già bersaglio di atti di intolleranza e minacce l'anno scorso - durante l'ora della preghiera domenica 29 sera. Nell'edificio erano riuniti circa 50 fedeli. Due persone sono state arrestate poco dopo (foto Reuters e Ansa).
A giugno del 2016 la moschea di Quebec City era già stata presa di mira: davanti all'ingresso era stata trovata una testa di maiale e alcune settimane dopo al centro erano arrivate molti messaggi carichi di odio e di violenza. Il Canada ha fatto della multiculturalità il suo punto di forza e difende il pluralismo e la diversità come valori fondanti. In risposta alla decisione di Donald Trump di sospendere l'ingresso dei rifugiati negli Stati Uniti, il premier canadese Justin Trudeau ha dichiarato che chi fugge dalle guerre e dalle persecuzioni è il benvenuto in Canada, indipendentemente dalla fede. Le foto ritraggono Trudeau a settembre del 2016 in visita in una moschea di Ottawa (Ontario) per la celebrazione islamica dell'Eid al-Adha (festa del sacrificio) e in un incontro ad ottobre con Hazrat Mirza Masroor Ahmad, califfo della comunità islamica Ahmadiyya, movimento fondato in India, nel Punjab, e oggi attivo in quasi 200 Paesi del mondo. Il primo ministro Paolo Gentiloni ha espresso la vicinanza del Governo italiano alle vittime della comunità musulmana canadese e al premier Trudeau: «E' un modo anche per confermare il nostro atteggiamento di vicinanza e solidarietà alla stragrande maggioranza cittadini di fede islamica che vivono nei nostri Paesi e città e che rifiutano il terrorismo fondamentalista e anzi ne sono spesso vittime e bersagli». Il presidente del Parlamento Ue Antonio Tajani, in occasione dell'incontro con Gentiloni, ha commentato: «La violenza non è mai una risposta contro il terrorismo, la soluzione si chiama dialogo. La Ue crede nel dialogo interreligioso. Abbiamo lavorato e continuiamo a lavorare in questa direzione».