Asia, Capodanno cinese nel segno della Scimmia
08/02/2016L'8 febbraio per due miliardi di persone, in Cina e nel mondo asiatico, comincia il Nuovo Anno lunare. Nelle foto Reuters, le immagini dei festeggiamenti in vari Paesi, con i tradizionali e coloratissimi spettacoli di draghi, leoni e lanterne rosse.
Dalla Cina alla Malesia, dalla Tailandia alle Filippine fino al Giappone, il mondo asiatico celebra l'inizio dell'Anno della Scimmia, che terminerà il 28 febbraio 2017. "Hou", la Scimmia appunto, è uno dei dodici animali dello Zodiaco cinese, ognuno dei quali corrisponde non a un mese ma a un anno. La Scimmia simboleggia intelligenza, arguzia, intraprendenza, temperamento giocoso. Il Capodanno lunare in Cina coincide con la Festa di Primavera, la ricorrenza più importante del Paese. Il periodo dei festeggiamenti del Capodanno dura 15 giorni, durante i quali le famiglie si riuniscono nelle case per imbandire banchetti, pregano nei templi buddhisti e allestiscono le suggestive scenografie delle lanterne rosse che adornano strade, piazze, negozi ed edifici. Anche papa Francesco, nell'Angelus del 7 febbraio, ha voluto esprimere la sua vicinanza ai popolo asiatici augurando serenità e pace nelle famiglie in occasione della celebrazione del Capodanno lunare.