Al Cairo la chiesa più grande del Medio Oriente
06/01/2019Alla vigilia del Natale ortodosso, il 6 gennaio è stata inaugurata la Cattedrale copta dedicata alla Natività di Cristo, eretta nella nuova capitale amministrativa. Presenti all'inaugurazione il presidente egiziano al-Sisi e papa Tawadros II, Patriarca della Chiesa copta ortodossa, al quale papa Francesco ha inviato un videomessaggio. Nelle foto Reuters, le immagini della cattedrale durante gli ultimi lavori.
Il presidente al-Sisi lo aveva anticipato il 6 gennaio del 2018, partecipando alla messa della vigilia di Natale nella Cattedrale copta ortossa di San Marco ad Abbassiya: l'anno seguente i copti avrebbero celebrato la veglia natalizia di mezzanotte in una nuova grande chiesa, nella nuova capitale amministrativa costruita a 45 km a est del Cairo. I lavori per la Cattedrale della Natività - finanziati dalla presidenza egiziana e dall'autorità ingegneristica delle Forze armate - sono cominciati poco dopo l'annuncio di al-Sisi e ultimati in tempo per la celebrazione della messa della notte di Natale del 2019, fra il 6 e il 7 gennaio. L'imponente chiesa è costruita su due livelli e può ospitare fino a quasi 9mila fedeli. Il progetto architettonico, approvato da papa Tawadros, riflette le sembianze dell'arca di Noè. «Il Principe della pace doni all'Egitto, al Medio Oriente e a tutto il mondo il dono della pace e della prosperità», ha detto papa Francesco in un videomessggio di auguri alla Chiesa copta d'Egitto. «Un saluto speciale porgo al mio tanto caro fratello Sua Santità Papa Tawadros II e alla cara Chiesa copta ortodossa, che ha saputo dare una vera testimonianza di fede e di carità anche nei momenti più difficili». E ha aggiunto: «Carissimi fratelli e sorelle, voi avete dei martiri che danno forza alla vostra fede. Grazie per il vostro esempio». Il 5 gennaio in una chiesa del quartiere di Nasr City, al Cairo, è stata piazzata una bomba e un artificiere è morto nel tentativo di disinnescarla. In occasione del Natale, le misure di sicurezza sono state particolarmente rafforzate per sventare attentati contro la comunità copta.