Černobyl, a 36 anni dal disastro il dovere di ricordare
26/04/2022Il 26 aprile del 1986, un test “di sicurezza” portò all’esplosione e all’incendio del reattore numero 4 nella centrale di Černobyl in Ucraina.
Il rilascio della radioattività, pari a centinaia di volte di quello delle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, ha coinvolto più di 5 milioni di persone e interessato oltre all'Ucraina, anche la Russia e la Bielorussa. A distanza di tre decenni poco è cambiato. Il materiale radioattivo non è mai stato rimosso e le radiazioni, che continuano a disperdersi nell'ambiente circostante, uccidono ancora oggi. In pochi hanno visto con i loro occhi che volto ha la minaccia nucleare. Ormai in pochissimi possono descriverla