Colombia, i guerriglieri al lavoro per costruire la pace
15/09/2016Centinaia di ribelli delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia si sono radunati a El Diamante, nel Sud del Paese, per costruire alloggi e strade in un accampamento che accoglierà il decimo congresso dei guerriglieri. In discussione, il piano dell'accordo di pace raggiunto con il Governo di Bogotà (foto Reuters).
A fine agosto il Governo di Bogotà e le Forze armate rivoluzionarie della Colombia (movimento guerrigliero di ispirazione marxista) hanno confermato l'accordo - dopo il primo siglato il 23 giugno all'Avana - che mette fine a 52 anni di sanguinosa guerra civile, che ha provocato 230mila vittime e 5 milioni di sfollati interni. I guerriglieri deporranno definitivamente le armi e accetteranno di cambiare vita reintegrandosi nella società civile. L'accordo finale sarà comunque sottoposto a un referendum il 2 ottobre. In vista di questo appuntamento alle urne, a partire da sabato 17 settembre fino al 23 mille delegati delle Farc si riuniranno nel loro decimo congresso a El Diamante, nella savana degli Llanos del Yarí, per discutere i punti previsti dall'accordo, fra i quali la riforma agraria, la lotta al narcotraffico e il loro futuro ingresso nella vita politica del Paese. Si tratta del primo congresso delle Farc aperto anche ai civili e sarà l'ultimo per il movimento colombiano come gruppo guerrigliero armato. I precedenti congressi avevano lo scopo di definire le azioni di guerriglia. Ora, a El Diamante, le Farc si trasformeranno in un partito politico e, per la prima volta, i ribelli parleranno del loro futuro come cittadini in un contesto di pace.