Controlli più severi a San Pietro, la prima udienza dopo gli eventi di Parigi
18/11/2015"Niente porte blindate nella Chiesa", ha detto Bergoglio. "La Chiesa è la portinaia della casa del Signore, la portinaia, non è la padrona della casa del Signore".
"Per favore niente porte blindate nella Chiesa, niente, tutto
aperto". Lo ha chiesto il Papa nella udienza generale in piazza
S.Pietro, la prima dopo i tragici eventi di Parigi del 13 novembre. Bergoglio ha fatto un'ampia riflessione sull'apertura della Porta santa
in vista del Giubileo. "La Chiesa - ha detto, tra l'altro - è
la portinaia della casa del Signore, la portinaia, non è la padrona
della casa del Signore".
Il Papa ha invitato tutti ad profittare del Giubileo per "varcare la porta
della misericordia", "la porta - ha affermato nell'udienza generale - è
generosamente aperta, ci vuole un po' di coraggio da parte nostra per
varcare la soglia, ognuno di noi ha dentro di sé cose che pesano, o no?
Tutti, no?, Tutti siamo peccatori, profittiamo di questo momento che
viene e varchiamo la soglia della misericordia di Dio, che mai si stanca
di perdonare, mai si stanca di aspettarci, ci guarda, è sempre accanto a
noi, coraggio, entriamo su questa porta, entriamo per questa porta".
"Con questa riflessione - ha aggiunto papa Francesco all'inizio della sua
catechesi - siamo arrivati alle soglie del Giubileo, è vicino, davanti a
noi sta la porta, ma non solo la porta santa, l'altra, la grande porta
della misericordia di Dio, quella è una porta bella che accoglie il
nostro pentimento offrendo la grazia del suo perdono, la porta è
generosamente aperta".
Decisamente aumentati i dispositivi di sicurezza. I controlli si sono fatti più minuziosi per fedeli e pellegrini (circa 20 mila) che hanno preso parte all'udienza. Ancor più ferree le misure per chi deve entrare nella Città del Vaticano. Doppi controlli all'ingresso del Perugino: ce n'è uno, il primo, effettuato dalla Polizia italiana e poi un secondo, effettuato dalla Gendarmeria
Vaticana, che comunque consente l'accesso solo alle persone
autorizzate. L'ingresso del Perugino è quello più vicino a Casa Santa
Marta, la residenza del Papa.
Tutte le fotografie del servizio sono dell'agenzia Reuters.