Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 23 aprile 2025
 
Fotogallery

Coronavirus, dai medici ai balconi, quei rami d'ulivo simbolo di speranza

05/04/2020Nella tradizione biblica, l’ulivo portato a Noè sull’Arca dalla colomba è il segno che, finalmente, è cessato il diluvio. Un segno di speranza, dunque. È il significato, forse inconsapevolmente, che molte persone, in Italia e nel mondo, hanno voluto dare ai rami d’ulivo che nonostante non siano stati benedetti e distribuiti nelle chiese sono stati messi fuori dai balconi, portati ai medici impegnati a curare i malati del virus (è accaduto all’ospedale delle Molinette, a Torino), posizionati davanti a una piazza San Pietro insolitamente deserta e silenziosa. Un segno di speranza, come dimostrano queste immagini, con l’auspicio che le tenebre che sono scese sulle nostre città, come ha detto papa Francesco il 27 marzo scorso, si diradino presto. Per tutti (foto Reuters)

 
 
Pubblicità
Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

Edicola San Paolo