Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 20 gennaio 2025
 
Fotogallery

E il Museo Egizio fa 500.000 (grazie a Massimo, 9 anni)

10/09/2015Il Museo Egizio a poco più di cinque mesi dall’inaugurazione del 1° aprile 2015 raggiunge un importante traguardo: il 9 settembre i visitatori hanno toccato quota 500.000. Un record di presenze che segna un incremento del 40% rispetto all’anno precedente. Per festeggiare questo importante risultato è stata riservata un’accoglienza speciale al fortunato visitatore risultato, salutato da un biglietto formato extralarge e premiato con un Abbonamento Musei che consentirà al premiato di entrare gratuitamente all’Egizio e in tutti i Musei di Torino e del Piemonte per tutto il 2015. Il fortunato visitatore è Massimo Morato: nove anni e una grande passione per l’Egitto. Massimo ha trovato nelle rinnovate sale del Museo il luogo ideale per soddisfare le sue curiosità e lasciarsi affascinare dagli oltre 3000 oggetti esposti che – attraverso un percorso cronologico che dal 4000 a.C. arriva sino al 700 d.C. – illuminano la civiltà egizia e regalano al visitatore un affascinante viaggio nel tempo.

  • 20150909_155645
    massimo Morato, 9 anni, visitatore numero 500.000 del Museo egizio, con il biglietto extralarge.
  • 20150909_155800
    Massimo Morato con la presidente, Evelina Christillin, e il direttore, Christian Greco, del Museo Egizio.
  • 20150909_161423
  • 20150909_161611
 
 
Pubblicità
Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

Edicola San Paolo