Entuasiamo e canzoni, al via la Route nazionale degli scout
08/08/2014
Con la cerimonia inaugurale, ha preso il via giovedì sera la Route nazionale Agesci 2014 che a Pisa, nella Tenuta di San Rossore, ha radunato 30 mila scout provenienti da tutta Italia sulla “strada del coraggio”.
Il grande palco domina l'arena dove domenica il presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco celebrerà la Messa alla quale parteciperà anche il premier Matteo Renzi. Entusiasta il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi: «Il Paese ha un gran bisogno di sfide come quella di questi giovani che scelgono di stare insieme per condividere valori e cercare soluzioni condivise».
Fabrizio Manfredi, presidente dell'area protetta di San Rossore, li ha invitati a «vivere con coraggio l'avventura della vita» e spiega che i valori degli scout di rispetto della natura sono gli stesso di «chi ha l'onore di governare questo ente con l'obiettivo di conservarlo ma al tempo stesso renderlo fruibile e sempre più vicino ai cittadini». Il presidente della Conferenza episcopale toscana e arcivescovo di Firenze, Giuseppe Betori, ha salutato i presenti. Poi tornano le note delle otto canzoni che fanno da colonna sonora della Route e la platea torna a cantare e a ballare per il concertone finale.