La nuova tendenza di questa stagione, anche per le ragazzine, sono le fasce e i foulard sui capelli. Allegre e colorate, spesso fantasia, vanno scelte in base al look e sono divertenti anche per trattenere i capelli in spiaggia.
Una stilista, Elisa Negro, consulente di immagine e fondatrice del marchio di turbanti Nelis & Glam, cuciti a mano, ha creato un progetto #disTURBtheCANCER
Sensibile al rapporto emotivo delle donne con l'estetica e al dolore che il cancro causa a ogni donna che ne è affetta e a tutti i disagi che conseguono dalle cure chemioterapiche, ha studiato una linea di turbanti da usare nella fase transitoria tra la caduta dei capelli e la ricrescita di quelli nuovi. Sono realizzati in una fibra ricavata dalla caseina del latte, che possiede caratteristiche benefiche: ipoallergenica, traspirante, termoregolatrice, in grado di proteggere dai raggi UV, è anche idratante, assorbente e antibatterica.
Il copricapo è studiato per avere pochissime cuciture, per non causare irritazioni e prurito, e ha una struttura tale da ricreare sufficiente volume sulla testa, per restituire la sensazione della presenza dei capelli e lasciare spazio a quelli che ricresceranno.
Elisa Negro vorrebbe proporre più combinazioni di colori, perché oltre alle capacità benefiche è importante che il turbante sia un elemento fashion ed elegante, declinabile con gli outfit del guardaroba di ciascuna donna. Inoltre vorrebbe poter ottenere la certificazione CE, in accordo con le direttive sui dispositivi medici, perché il prodotto possa essere detratto dalle spese, nella dichiarazione dei redditi dell’acquirente.
Per affrontare queste spese di start up ha organizzato una campagna di crowdfunding https://www.eppela.com/it/projects/21873-disturbthecancer-il-turbante-trendy-che-idrata-la-cute. Parte del denaro raccolto sarà devoluto in beneficenza al centro "Buongiorno Dottoressa" di Milano, poliambulatorio medico dedicato alla salute femminile, nel quale opera un team di sole donne. Il centro presta particolare cura e attenzione alle donne colpite da tumore.