Il grande spettacolo dei profumi e dei colori delle piante provenienti da tutto il mondo apre le sue porte al pubblico sabato 21 aprile e termina domenica 6 maggio. Alla sua undicesima edizione (la rassegna mancava a Genova dal 2011), per la prima volta, Euroflora si presenta nei parchi e nei musei di Nervi, invadendo prati e gli spazi storici di Villa Gropallo, Villa Serra e Villa Grimaldi.
Le produzioni e le realizzazioni di oltre 250 tra florovivaisti, paesaggisti, maestri fioristi e decoratori trasformano il grande parco affacciato sul Mediterraneo, uno scrigno di tesori botanici e d'arte.
Realizzato da Genova Floralies, formata da Fiera di Genova e Porto Antico, conta sull'appoggio delle istituzioni e in particolare del Comune di Genova, della Regione Liguria e della Camera di Commercio di Genova.
Sono novanta le aree allestite a Euroflora e la superficie più grande è quella della Regione Liguria, ma sono presenti anche Piemonte, Valle d'Aosta, Campania, il Mercato dei fiori di Pescia e i Comuni di Genova, Roma e Sanremo.
Presente anche l'Associazione Nazionale dei Vivaisti Esportatori e i Grandi Giardini Italiani.
Tra le presenze straniere Taiwan, gli Stati Uniti, la Francia, la Spagna anche con la Città di Murcia. Ospite d'onore Pechino 2019, gemellata con Euroflora 2018.
Euroflora è aperto tutti i giorni dalle 9 alla 19.30. Per raggiungere i Parchi di Nervi sono a disposizione delle navette dalle stazioni genovesi e si può raggiungere in treno, grazie ai servizi di Trenitalia. Per informazioni: www.euroflora2018.it