Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 25 marzo 2025
 
Fotogallery

Gli italiani rapiti nel mondo

16/01/2015Vanessa e Greta non sono le uniche italiane che hanno subìto un sequestro all'estero. Molti cittadini italiani, in situazioni e per motivazioni diverse, hanno affrontato questa drammatica esperienza, con diversi esiti, e molti sono ancora nelle mani dei rapitori.

  • domenico_quirico
    L'inviato de "La Stampa" Domenico Quirico a Torino: scomparso in Siria il 9 aprile 2013, il 6 giugno si diffuse la notizia del suo sequestro. Venne liberato il 18 settembre.
  • emergency
    Un'immagine tratta dall'album di Francesco Azzarà, il cooperante di Emergency di Motta San Giovanni (Reggio calabria) sequestrato nell'agosto 2011 in Darfur e liberato il 16 dicembre 2011.
  • enzo_baldoni
    In Iraq come giornalista freelance, Enzo Baldoni venne rapito presso Najaf il 21 agosto 2004 dall'Esercito islamico dell'Iraq. Dopo un ultimatum all'Italia per il suo ritiro di tutte le truppe entro 48 ore, venne ucciso: la data esatta e il luogo della morte non sono però mai stati accertati.
  • gianantonio_allegri
    Gianantonio Allegri, uno dei due preti di Vicenza rapiti in Camerun, il 5 aprile 2014.
  • giovanni_lo_porto
    Giovanni Lo Porto, l'operatore umanitario della Ong tedesca Welt Hunger Hilfe, rapito a Qasim Bela in Pakistan il 19 gennaio 2012.
  • giuliana_sgrena
    Giuliana Sgrena vVenne rapita il 4 febbraio 2005 dall'Organizzazione della Jihad islamica mentre si trovava a Baghdad.È stata liberata dai servizi segreti italiani il 4 marzo, in circostanze drammatiche che hanno portato al suo ferimento e all'uccisione di Nicola Calipari.
  • marò
    I marò del reggimento San Marco e alcuni militari a bordo della motocisterna Savina Caylyn, mentre torna in Italia dopo la liberazione avvenuta il 21 dicembre 2011. La nave era stata presa in ostaggio dai pirati a febbraio dello stesso anno.
  • militari
    Militari italiani posano per una foto con i membri dell'equipaggio della petroliera "Enrico Ievoli", in una immagine rilasciata il 24 aprile 2012 dalla Marina Militare. La nave rimase in mano ai rapitori per quattro mesi.
  • padre_dalloglio
    Padre Paolo Dall'Oglio fu espulso dalla Siria nel 2012, ma vi rientrò poco dopo. Il 29 luglio 2013 venne rapito.
  • quattrocchi
    Una foto combinata di archivio del 14 aprile 2004 in cui compaiono Maurizio Agliana (in alto a sinistra), Umberto Cupertino (in alto a destra), Salvatore Stefio (in basso a sinistra) e Fabrizio Quattrocchi (in basso a destra). Stefio, insieme con Maurizio Agliana, Umberto Cupertino e Fabrizio Quattrocchi, furono rapiti in Iraq nel 2004 (Quattrocchi fu ucciso, gli altri tre liberati dopo 56 giorni di prigionia).
  • simona_torretta_sioma_pari
    Simona Torretta e Simona Pari furono rapite a Bagdad il 7 settembre del 2004. Il 28 settembre la tv del Qatar Al Jazeera annunciò che le due italiane era state liberate e consegnate all'incaricato d'affari italiano.
  • vanessa_greta
    Vanessa e Greta, finalmente libere.
 
 
Pubblicità
Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

Edicola San Paolo