Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 
Fotogallery

Grandi architetti e i padiglioni di Expo

05/12/2014Da Mario Cucinella a Paolo Pininfarina, molti grandi dell'architettura e del design sono impegnati nei progetti di Expo 2015. Vediamo in anteprima come saranno alcuni degli spazi della grande esposizione universale a Milano. Da quello dedicato al caffè a quello del riso, fino all'aperitivo e alla bibita più amata dagli italiani.

  • Terrazza Martini by Pininfarina _ V02
    Uno dei luoghi più noti di Milano è la Terrazza Martini, storico spazio al quindicesimo piano da cui si spazia sulla città e si domina Piazza del Duomo. Ecco la nuova Terrazza Martini, che si affaccerà sui padiglioni di Expo.
  • Terrazza Martini by Pininfarina _ V03_b
    Il progetto visuale della futura Terrazza Martini, progettata da Paolo Pininfarina. Martini e Pininfarina sono due marchi che rappresentano l'eccellenza del made in Italy.
  • Terrazza Martini by Pininfarina _ V01
    Una visione dall'alto dello spazio Terrazza Martini by Pininfarina, che si affaccerà su Piazza Italia con un ingresso studiato per essere proiettati nel mondo Martini. Installazioni racconteranno la storia dell’azienda, le sue radici italiane, il suo legame con il territorio e la bellezza e la ricchezza delle sue regioni.
  • Paolo_Pininfarina
    Nel 1986, la terza generazione della famiglia Pininfarina ha fondato Pininfarina Extra per estendere le competenze dell’azienda al di fuori del settore automobilistico. Pininfarina Extra ha sviluppato più di 500 progetti sotto la direzione del suo presidente ed amministratore delegato, Paolo Pininfarina (nella foto).
  • 9)foto piazzetta
    Lavazza sarà il caffè ufficiale di Padiglione Italia con un progetto dell'architetto e designer Fabio Novembre, che parla di stile e gusto, dove i visitatori potranno scoprire l’autentico caffè italiano e vivere il momento di rito e socialità della pausa caffè.
  • 7)foto piazzetta
    Ancora una veduta virtuale della futura "piazzetta" progettata da Fabio Novembre per Lavazza.
  • Foto Plastico_spazio Granarolo
    Il Gruppo Granarolo, la maggiore filiera italiana del latte direttamente partecipata da mille produttori associati in cooperativa, sarà dal prossimo maggio uno dei protagonisti del Padiglione Italia di Expo 2015.
  • Foto Plastico_spazio Granarolo 2
    Un'immagine del plastico dello spazio Granarolo progettato dallo studio MCA dell'architetto Mario Cucinella. All'interno, per tutto il periodo di Expo, si terranno eventi, presentazioni, percorsi e laboratori sul tema del latte.
  • Madonna del latte
    L'immagine di una madre che allatta al seno il proprio figlio è presente in tutte le culture. A Expo 2015, lo spazio Granarolo ospiterà la Madonna del Latte, ritrovata di recente e non nota al grande pubblico (concessione di Fondazione Lercaro - Bologna). L'altorilevo riproduce il tondo in marmo inserito nella lunetta del sepolcro Tartagni nella basilica bolognese di San Domenico dallo scultore fiesolano Francesco di Simone Ferrucci (1437-1493).
  • ZDS_8183
    L'architetto Mario Cucinella con il plastico dello spazio Granarolo.
  • 2 Padiglione Coca-Co#46EB15
    Non è all'interno di Padiglione Italia, ma non poteva mancare a Expo 2015 il Padiglione Coca-Cola. Il progetto è stato affidato a uno studio milanese: Peia Associati, guidato da Giampiero Peia, già collaboratore di Ignazio Gardella e Piero Lissoni.
  • 1 Padiglione Coca-Cola_facciata nord_b
    Il mondo Coca-Cola è legato alla formula dell’Esposizione Universale: il marchio è da sempre stata portato per gli eventi che aggregano le persone e Expo ne è un esempio eccellente.
  • 3
    Uno dei cluster di Expo sarà dedicato al mondo del riso e vi saranno presenti alcuni Paesi per cui il riso è autentico mezzo di sostentamento. Ci sarà inoltre un'area all’interno del Padiglione Italia. Tre le eccellenze di produzione celebrate a Expo quella di Vigevano e della Lomellina, zona situata tra Sesia, Po e Ticino (foto G. Perotti).
  • expo
    Veduta di risaie dall'alto fotografata da Graziano Perotti. Una mostra di questo autore sarà presente al Castello di Vigevano, in vista di Expo 2015, fino quasi alla vigilia del grande evento (29 marzo 2015).
 
 
Pubblicità
Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

Edicola San Paolo