logo san paolo
lunedì 02 ottobre 2023
 
Fotogallery

Il grattacielo più bello del mondo è a Milano

13/11/2015

  • PERIODICISANPAO_20141120094559128
    Bosco Verticale è simbolo della simbiosi tra natura e architettura, con le sue due torri residenziali di 80 e 112 m di altezza (27 e 19 piani).
  • PERIODICISANPAO_20141120094610657
    Il grattacielo progettato da Stefano Boeri è in grado di ospitare 800 alberi fra i 3 e i 9 metri di altezza, 11.000 fra perenni e tappezzanti, 5.000 arbusti, per un totale di oltre 100 specie diverse.:
  • PERIODICISANPAO_20141120094623582
    Un altra veduta delle due residenze, che ospitano un corrispettivo in verticale di 20.000 metri quadrati di bosco e sottobosco.
  • PERIODICISANPAO_20141120094633760
    Il posizionamento di una delle centinaia di piante, nella fase finale di costruzione dei due palazzi di Bosco Verticale.
  • 5-consulenze_Bosco-Verticale4_Gatti
    Le piante coltivate prima di essere trasportato al Bosco Verticale. Ha dichiarato Stefano Boeri: "Sono molto contento perché il premio che ci è stato assegnato rappresenta un riconoscimento all'innovazione nell'architettura".
  • DSCN2386
    Ancora un momento del trasporto con le gru delle piante fino ai balconi. Spiega Stefano Boeri: "Il Bosco Verticale è una nuova idea di grattacielo, in cui alberi e uomini convivono".
  • DSCN2906
    Una veduta aerea delle residenze, ancora durante la fase finale di costruzione.
  • 135041892-86e50396-57a7-4ab5-97c2-ad911682bd77
    Il tweet di Stefano Boeri dopo la vittoria del premio aggiudicato al grattacielo Il Bosco Verticale, progettato dal suo studio.
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Pubblicità
    Edicola San Paolo