Il Bosco Verticale di Milano è stato premiato come il grattacielo più bello e innovativo del mondo. Stefano Boeri, docente di urban design al Politecnico di Milano, ha vinto con il suo progetto, uno dei simboli della nuova Milano, realizzato nel quartiere Porta Nuova Isola, il premio per il grattacielo più bello e innovativo del mondo. Lo ha stabilito il Council on Tall Buildings and Urban Habitat promosso dall'Illinois Institute of Technology di Chicago, che ogni anno sceglie il grattacielo migliore di ogni continente e poi premia il vincitore assoluto. Per il 2015 il prestigioso riconoscimento è andato all'edificio progettato da Stefano Boeri e realizzato da Manfredi Catella. La giuria ha preferito il Bosco Verticale rispetto all'One World Trade Center di New York. Nel novembre 2014 il grattacielo si era già aggiudicato l’International Highrise Award. In quell'occasione Stefano Boeri aveva dichiarato: «Il Bosco Verticale è una nuova idea di grattacielo, in cui alberi e uomini convivono. E' il primo esempio al mondo di una torre che arricchisce di biodiversità vegetale e faunistica la città che lo accoglie».