Dal lontano 1935 ad oggi ha conquistato più di 1 miliardo di giocatori in ben 114 paesi nel mondo. Oggi il gioco di contrattazione più famoso e giocato al mondo, veste i panni di un prodotto gastronomico, in questo caso, un piatto il cui DNA è tutto italiano: la Pizza.
Da oggi i gusti di Pizza più amati saranno il ‘’terreno’’ di gioco del nuovo Monopoly Pizza.
Cosa ha di diverso il Monopoly Pizza rispetto alle altre versioni del gioco? In questa nuova versione del Monopoly, l’elemento più distintivo è rappresentato dal delizioso tabellone completamente tematizzato con i più svariati gusti di pizza della tradizione italiana (Margherita, Bufala, Salame Piccante,...) oltre che quelli più amati dai più giovani sperimentatori (Wurstel e patatine!). La sfida questa volta sarà acquistare e comporre delle gustosissime ricette di pizza al posto delle note proprietà su cui costruire case e alberghi. Quando con la propria pedina si transiterà su una delle caselle Pizza dell’avversario, si dovrà corrispondere il ‘’Costo per l’assaggio’’ di quella specifica ricetta ed entrambi i giocatori pescheranno un trancio di pizza in cartoncino contenuto all’interno del gioco. La persona che al termine della partita possiede il maggior numero di pizze - oltre che le più gustose - vince il gioco e viene proclamato da Mr. Monopoly il più grande esperto di pizza!
Tradotto in ben 47 lingue, diffuso in 114 paesi e con oltre 350 mila scatole vendute in Italia, è diventato il gioco di simulazione imprenditoriale più famoso al mondo. Tanto che ogni anno vengono stampate più banconote del Monopoly rispetto a quelle vere.