Il Papa a Bangui: «Da questa Porta Santa il mondo chiede pace»
29/11/2015
Ha proclamato Bangui «capitale spirituale del mondo». Lì, nella cattedrale, ha aperto la Porta Santa, anticipo del Giubileo straordinario della misericordia. L'appuntamento più atteso del viaggio in Africa del Papa ha condensato nella repubblica Centraficana le sofferenze dell'intero pianeta. «In questa terra sofferente sono
rappresentate tutte le sofferenze del mondo», ha detto Jorge Mario Bergoglio. «Per Bangui, per tutti i
Paesi che soffrono la guerra, chiediamo - la pace:
tutti insieme chiediamo amore e pace».
La Repubblica Centrafricana, con i suoi 5 milioni di
abitanti, metà dei quali cristiani, in maggioranza cattolici, è uno dei Paesi più poveri del mondo e negli ultimi 30 anni è stato dilaniato da
un susseguirsi di golpe e guerre civili. L'ex colonia francese è
insanguinata da tre anni da una sanguinosa guerra civile.