Il Papa celebra la Vergine di Guadalupe: «L'America Latina sia forgiata per i poveri»
12/12/2014(Foto Ansa e Reuters)
Celebrazione festosa nella Basilica di San Pietro, accompagnata
dai canti della “Misa Criolla” del compositore argentino Ariel
Ramírez, per la Beata Vergine di Guadalupe, patrona dell'America
Latina.
Nella sua omelia, il Papa
ricorda le tante disparità di questo continente: «Ci sentiamo
spinti a chiedere che il futuro dell’America Latina sia forgiato
per i poveri e per quelli che soffrono, per gli umili, per quelli che
hanno fame e sete di giustizia, per i compassionevoli, per i puri di
cuore, per quelli che lavorano per la pace, per i perseguitati a
causa del nome di Cristo, “perché di loro sarà il Regno dei
cieli”».
Il Papa torna a notare come sia presente
un «sistema ideolatrico della cultura dello scarto» che «relega
nella categoria di schiavi, di oggetti di cui approfittarsi o
semplicemente di rifiuto»
E Francesco aggiunge che «l’America
Latina è il continente della speranza!», «per essa si sperano
nuovi modelli di sviluppo che coniughino tradizione cristiana e
progresso civile, giustizia e equità con riconciliazione, sviluppo
scientifico e tecnologico con saggezza umana». Dunque,
«sofferenza feconda e gioia speranzosa», dice il Papa. «È
possibile custodire questa speranza solo con grandi dosi di verità e
di amore, fondamenti di tutta la realtà, motori rivoluzionari di
un’autentica vita nuova»