logo san paolo
lunedì 27 marzo 2023
 
Fotogallery

Il Papa invoca la pace in terra tamil e poi fuori programma al tempio buddista

14/01/2015La guerra in Sri Lanka, conclusa nel 2009 dopo un conflitto duranto trent'anni, ha portato «tanto odio, tanta violenza e tanta distruzione». Ma dall’esempio di Maria, che ai piedi della Croce «ha perdonato gli uccisori di suo Figlio Gesù», tutti gli srilankesi – Tamil e Singalesi – possano trovare «ispirazione e forza per costruire un futuro di riconciliazione, di giustizia e di pace». Questo l’auspicio di Papa Francesco, che mercoledì mattina ha visitato il Santuario Mariano di Nostra Signora di Madhu, nel nord del Paese, un luogo che, proprio a causa del conflitto, non era mai stato meta di pellegrinaggio nei precedenti viaggi di Paolo VI e Giovanni Paolo II. Nel corso della celebrazione, è stata innalzata una particolare preghiera mariana per il consolidamento della pace. Poi, di ritorno da Madhu, c'è stato un fuori programma. Bergoglio si è fermato per visitare il tempio buddista di Mahabodhi a Colombo, dove vive il monaco Banagala Upatisssa, incontrato all'aeroporto il giorno dell'arrivo e durante l'incontro di martedì con i leader religiosi del Paese

 
 
Pubblicità
Pubblicità
Edicola San Paolo