logo san paolo
domenica 04 giugno 2023
 
Fotogallery

Il Papa in Turchia nel nome della pace in Medio Oriente e dell'unità dei cristiani

28/11/2014

  • turchia
  • ancoraturchia
  • bellaturca
  • TURCHIACOVER
  • papainTurchia_partenza_28_novembre_2014_Reuters
    Venerdì 28 novembre 2014. Papa Francesco lascia Roma diretto in Turchia. Foto Reuters.
  • istanbul1967
    Viaggio apostolico ad Istanbul, Efeso e Smirne di papa Paolo VI, il 25 e il 26 luglio 1967.
  • istanbulPaoloVI2
    Viaggio apostolico ad Istanbul, Efeso e Smirne di papa Paolo VI, il 25 e il 26 luglio 1967.
  • GpIITurchia
    Viaggio apostolico di Giovanni Paolo II in Turchia, dal 28 al 30 novembre 1979.
  • benedettoXVIMoscheaBlu30novembr32006
    Papa Benedetto XVI nella Moschea Blu, ad Istanbul, il 30 novembre 2006. Foto Reuters.
  • benedettoXVI30novembre2006
    Benedetto XVI con Bartolomeo I durante la visita di Ratzinger in Turchia, nel 2006. Foto Reuters.
  • benedettoXVIBartolomeoI30novembre2006
    Benedetto XVI con Bartolomeo I durante la visita di Ratzinger in Turchia, nel 2006. Foto Reuters.
  • Casa_di_Maria_a_Meryem_Ana_viocino_Selcuk_70km_dallacittàcostieradi_Izmir
    L'antica Efeso. La casa di Maria a Meryem Ana vicino Selcuk, a circa 70 chilometri alla città costiera di Izmir. Foto Reuters.
  • Casa_di_Maria_antica_Efeso_Turchia_Reuters
    Antica Efeso. La casa di Maria. Foto Reuters.
  • celebrazione_chiesa_SantAntonio_Istanbul_Reuters
    La chiesa cattolica di Sant'Antonio, a Istanbul. Foto Reuters.
  • Cristiani_Turchia_Reuters
    La chiesa cattolica di Sant'Antonio, a Istanbul. Foto Reuters.
  • statuaMadonnachiesaSantAntonioIstanbulReuters
    La chiesa cattolica di Sant'Antonio, a Istanbul. Foto Reuters.
I vostri commenti
2

Stai visualizzando  dei 2 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Pubblicità
    Edicola San Paolo