Il Papa posa accanto alla statua del prete gaucho canonizzato domenica
19/10/2016
Al termine della catechesi dell’udienza generale è stato presentato a papa Francesco il Pastorale della Misericordia, realizzato con le lamiere della baraccopoli di Kibera, a Nairobi, in Kenya, lo slum più grande dell'Africa subsahariana. Il Papa ha anche «salutato» una mula portata da pellegrini argentini, in ricordo del “Cura” Brochero, proclamato santo da papa Francesco domenica scorsa, un prete argentino che percorse migliaia di chilometri a dorso di mula per assistere gli abitanti delle sierras, quando non vi arrivavano né strade né treni. Francesco ha posato accanto alla statua che raffigura il Brochero a cavallo. Il pastorale - che culmina con un ostensorio - viaggerà, in una sorta di staffetta spirituale, nelle diocesi di Italia e del mondo. A papa Francesco è stato donato un tabernacolo, costruito con le stesse lamiere. L'iniziativa è della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti che ha già presentato nei mesi scorsi a papa Francesco altri due suoi progetti: la Croce di Lampedusa, costruita con i legni delle barche dei migranti; le ostie della Misericordia, prodotte nel carcere di Opera dal laboratorio “Il senso del pane”