logo san paolo
venerdì 31 marzo 2023
 
Fotogallery

I misteri della Cattedrale di Piacenza

27/03/2018

  • 22.jpg
    Transetto e presbiterio, Piacenza, Cattedrale di S. Maria Assunta (©Marco Stucchi).
  • 15.JPG
    Leone stiloforo, Piacenza, Cattedrale di S. Maria Assunta, esterno.
  • 17.jpg
    Tunnel durante la mostra sul Guercino, Piacenza, Cattedrale di S. Maria Assunta, esterno (©Marco Stucchi).
  • 16.jpg
    Matroneo nord durante la mostra sul Guercino, Piacenza, Cattedrale di S. Maria Assunta, esterno (©Marco Stucchi).
  • 20.jpg
    Camminamento della cupola, Piacenza, Cattedrale di S. Maria Assunta, particolare (©Marco Stucchi).
  • 19.jpg
  • 21.jpg
    Vista dalla galleria del tamburo (©Marco Stucchi).
  • 23.jpg
    Cupola e tamburo della cattedrale di Piacenza.
  • 001.jpg
    Interno della cattedrale di S. Maria Assunta a Piacenza (foto ©Marco Stucchi).
  • 002.jpg
  • 003.jpg
  • 004.jpg
  • 005.jpg
    P. F. Mazzucchelli detto il Morazzone e G. F. Barbieri detto il Guercino, Profeti e storie dell’infanzia di Gesù Cristo, Piacenza, cattedrale di S. Maria Assunta (foto ©Marco Stucchi).
  • 6.jpg
    Ritratto di San Girolamo attribuito a Guido Reni (Piacenza, cattedrale di S. Maria Assunta).
  • 7.jpg
    G. A. Sirani (attr.), I diecimila martiri crocifissi, 1649-50 circa, Cattedrale, sacrestia superiore.
  • 8.jpg
    A. e D. Marzaroli, Scaffalatura d’archivio, 1794, Archivio Capitolare, particolare.
  • 9.jpg
  • 10.jpg
    Giorgio da Muzano-Taddeo Prete (1492), Miniatura con Natività, Piacenza, Museo di S. Antonino .
  • 11.jpg
    Giorgio da Muzano-Taddeo Prete (1492), Lettera H, Piacenza, Museo di S. Antonino (foto ©Marco Stucchi).
  • 12.gif
    Giorgio da Muzano-Taddeo Prete (1492), Miniatura con Santo Stefano, Piacenza, Museo di S. Antonino.
  • 14.jpg
    Capolettera miniato di una bottega piacentina (fine sec. XV-inizio sec. XVI, Piacenza, Museo di S. Antonino).
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Edicola San Paolo