logo san paolo
giovedì 28 settembre 2023
 
Fotogallery

Immigrazione, bambini di Lampedusa

12/03/2015Minori non accompagnati, Save the Children, denuncia che da 2 mesi il Governo blocca la nuova legge su accoglienza e protezione. L’Organizzazione vuole dare voce a livello internazionale alle testimonianze terribili dei minori stranieri che giungono soli sulle coste dell’isola, dopo lunghi viaggi e il rischio di morte in mare. Lo vuole fare anche con le immagini. Eccole.

  • 1.Bambina con bambola
    La serie di immagini riguarda minori migranti non accompagnati e accompagnati insieme a migranti adulti e agli operatori di Save the Children, a Lampedusa (tutte le foto sono di Jonathan Hyams/Save the Children)..
  • 2.Minori migranti Lampedusa 14
    Save the Children opera in Sicilia (inclusa Lampedusa), Calabria e Puglia con un team costituito da consulenti legali e mediatori culturali, nell’ambito del progetto Praesidium, coordinato dal Ministero degli Interni.
  • 3.Minori migranti Lampedusa 10
    Save the Children, in particolare, offre supporto ai minori migranti non accompagnati e accompagnati, affinché sia garantita loro adeguata protezione e accoglienza. Segue quindi e monitora l'identificazione e l’accoglienza dei minori nei centri d'accoglienza e strutture per minori, vigilando sull’adeguatezza e correttezza degli standard. Inoltre interviene a supporto della riunificazione dei minori migranti non accompagnati con familiari e parenti, in Italia o negli altri Paesi europei.
  • 4.Ismail 2
    Ismail (nome di fantasia), 16 anni, insieme ad altri 250 migranti è fuggito dalla Somalia per l'Europa ed è arrivato a Lampedusa il 15 febbraio. È arrivato in Italia con due suoi cugini. In Somalia ha lasciato la madre, due sorelle e cinque fratelli. Suo padre è morto per cause naturali. Ismail è stato portato al centro di prima accoglienza di Lampedusa, dove Save the Children fornisce consulenza legale e servizi di mediazione culturale.
  • 5.Ismail 5
    Ismail ha una grande voglia di raccontare la sua storia e di far sapere a tutti i grandi pericoli del viaggio da affrontare per arrivare in Italia. Non vede l'ora di iniziare una nuova vita. «È molto pericoloso in Somalia. Una persona che conosco è andata a fare la spesa al mercato. I suoi figli e sua moglie sono rimasti a casa. Quando è tornato erano tutti morti. Sono venuto qui in Italia per migliorare il mio futuro e per lavorare, ricevere un'istruzione, avere una vita serena e tranquilla».
  • 6.Minori migranti al porto 3
    Minori migranti al porto.
  • 7.Minori non accompagnati 5
    In questa e nelle foto che segue le fasi dell'arrivo e dell'accoglienza a Lampedusa.
  • 8.Minori migranti Lampedusa 12
  • 9.Minori migranti Lampedusa 2
  • 10.save the children staff 3
    In questa e nelle due foto seguenti, gli operatori di Save the Children con i minori.
  • 11.save the children staff 4
  • 12.save the children staff 8
  • 13.MInori non accompagnati 7
  • 14.Minori non accompagnati 9
    Nelle immagini che seguono: i trasferimenti e il centro d'accoglienza.
  • 15.Minori migranti Lampedusa 13
  • 16.Minori migranti Lampedusa 7
  • 17.Minori migranti Lampedusa 9
  • 18.Minori non accompagnati 2
  • 19.Minori non accompagnati 3
  • 20.minori non accompagnati 10
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Edicola San Paolo