logo san paolo
domenica 01 ottobre 2023
 
Fotogallery

L'impressionismo come non l'avete mai visto

02/12/2016A Treviso, al museo di Santa Caterina, è aperta fino al 17 aprile la mostra "Storie dell'impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir da Van Gogh a Gauguin". La rassegna, curata da Marco Goldin, presenta 140 opere dei massimi esponenti del movimento dell'en plein air che segnò nella Parigi della seconda metà dell'800 una delle più grandi rivoluzioni della storia dell'arte di tutti i tempi. Divisa in sezioni, la mostra scandaglia i grandi temi affrontati dagli impressionisti: il ritratto, la figura umana, la natura morta e, ovviamente, il paesaggio. Un ultimo capitolo è dedicato agli esiti estremi cui Monet e Cezanne portarono questa visione della natura, fino al dissolvimento stesso dei principi impressionistici. L'astrattismo, ormai, era dietro l'angolo.

  • CLAUDE MONET, Scogliere a Etretat, 1885
    CLAUDE MONET, Scogliere a Etretat, 1885
  • PIERRE-AUGUSTE RENOIR, Mademoiselle Irène Cahen d'Anvers, 1880
    PIERRE-AUGUSTE RENOIR, Mademoiselle Irène Cahen d'Anvers, 1880
  • Van Gogh, GELSI POTATI AL TRAMONTO, 1888
    Van Gogh, GELSI POTATI AL TRAMO
  • PAUL CEZANNE, Natura morta con teiera, 1902-1906
    PAUL CEZANNE, Natura morta con teiera, 1902-1906
  • GUSTAVE COURBET, l'onda, 1869
  • EDGARD DEGAS, la colazione, 1885 circa
    EDGARD DEGAS, la colazione, 1885 circa
  • PAUL GAUGUIN, Paesaggio a Pont-Aven, 1888
    PAUL GAUGUIN, Paesaggio a Pont-Aven, 188
  • EDOUARD MANET, Jean-Baptiste Faure nel ruolo di Amleto, 1877
  • JEAN-FRANCOIS MILLET, Il seminatore, 1847-8
    JEAN-FRANCOIS MILLET, Il seminatore, 1847-8
  • CLAUDE MONET, Covoni, effetto di neve, 1891
    CLAUDE MONET, Covoni, effetto di neve, 1891
  • CAMILLE PISSARRO, Castagna alberi, 1830
    CAMILLE PISSARRO, Castagna alberi, 1830
  • VINCENT VAN GOGH, Paesaggio con covoni e luna nascente, 1889
    VINCENT VAN GOGH, Paesaggio con covoni e luna nascente, 1889
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Edicola San Paolo